Rassegna gratuita dal 26 giugno al 6 agosto. Film Bacall e Salvatores

Gli omaggi per il centenario dalla nascita di Lauren Bacall e Marcello Mastroianni e la retrospettiva Gabriele Salvatores del premio Fiesole: sono alcune delle novità di 'Apriti cinema', la rassegna che si svolge al Cortile degli Uffizi di Firenze dal 26 giugno al 6 agosto.

Ogni sera ci sarà un film, dalle 21.45, con ingresso libero: le pellicole verranno proiettate in lingua originale con sottotitoli in italiano.

    
Il premio Fiesole ai maestri del cinema 2024 a Gabriele Salvatores è in programma il 27 giugno, e nell'occasione sarà proiettato il film 'Mediterraneo'. Da segnalare anche, il 29 giugno, 'France Odeon-Aspettando il tour' con la proiezione di 'Jour de fete' di Jacques Tati. Il 6 luglio ci sarà uno dei primi omaggi a Bacall con 'Il grande sonno', il 12 luglio sarà proiettato 'Matrimonio all'italiana' di Vittorio De Sica, il 2 agosto '8 e mezzo' di Federico Fellini, e il giorno successivo 'Non ci resta che piangere' di Massimo Troisi e Roberto Benigni.

La rassegna offre anche i titoli irlandesi del Nice insieme ai film da America Latina, Medio Oriente, Corea, Cina, India, Francia e Stati Uniti. L'arena cinematografica estiva è organizzata dall'associazione 'Amici dell'Alfieri', con la programmazione a cura dell'area cinema di Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con Le Gallerie degli Uffizi. "E' una rassegna che si apre alla cittadinanza, coinvolgendo fiorentini ma pure il pubblico dei turisti e dei non residenti", sottolineano gli organizzatori.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies