Il progetto di Fondazione Cr Firenze che facilita l'incontro fra i giovani ricercatori e le imprese del territorio

E' stato prorogato al 4 luglio il bando Faber, il progetto di Fondazione Cr Firenze che facilita l'incontro fra i giovani ricercatori e le imprese del territorio e la cui quinta edizione prevede un contributo finalizzato all'assunzione di sei ricercatori che sviluppino progetti innovativi all'interno di altrettante micro, piccole e medie aziende della Città Metropolitana di Firenze e della provincia di Arezzo.
     
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione per la ricerca e l'innovazione, promossa dall'Università degli Studi di
Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze, e da Confindustria Toscana Centro e Costa. Le imprese che assumeranno per un anno un ricercatore con un compenso di almeno 35mila euro, si spiega in una nota, potranno avere un contributo annuo da parte del programma di 20mila euro. I ricercatori Faber potranno anche intraprendere, in concomitanza con la loro assunzione, il percorso di dottorato e acquisire alla fine del triennio il titolo accademico.
     
Ogni azienda potrà presentare un solo progetto per l'inserimento di una sola figura professionale. La domanda può essere inoltrata fino al 4 luglio 2024 compilando il form online sul sito www.progettofaber.it.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies