La concessione per i servizi di biglietteria, accoglienza e sorveglianza del Museo del Bargello e della Galleria dell’Accademia è stata revocata a Opera Laboratori Fiorentini, secondo un annuncio della Filcams Cgil Firenze, Uitucs Toscana e Rsu Opera Laboratori Fiorentini.
La revoca è stata decisa dal direttore generale Musei del ministero della Cultura, Massimo Osanna, che è anche direttore ad interim dei due musei. I sindacati hanno criticato la mancanza di trasparenza e partecipazione nella decisione, esprimendo preoccupazione per il futuro dei circa cinquanta lavoratori coinvolti e chiedendo garanzie sul mantenimento delle condizioni lavorative e salariali.
In risposta, Osanna ha assicurato che non ci saranno perdite di posti di lavoro e che i servizi saranno garantiti senza pregiudicare i diritti dei lavoratori. Ha ricordato che esiste un tavolo di coordinamento centrale per gestire tali transizioni, come avvenuto con successo in altre situazioni.
La revoca è stata decisa dal direttore generale Musei del ministero della Cultura, Massimo Osanna, che è anche direttore ad interim dei due musei. I sindacati hanno criticato la mancanza di trasparenza e partecipazione nella decisione, esprimendo preoccupazione per il futuro dei circa cinquanta lavoratori coinvolti e chiedendo garanzie sul mantenimento delle condizioni lavorative e salariali.
In risposta, Osanna ha assicurato che non ci saranno perdite di posti di lavoro e che i servizi saranno garantiti senza pregiudicare i diritti dei lavoratori. Ha ricordato che esiste un tavolo di coordinamento centrale per gestire tali transizioni, come avvenuto con successo in altre situazioni.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies