Un’iniziativa culturale di Banca Cambiano

Dopo un lungo lavoro di restauro, rinasce il palazzo dell'ex Cinema Puccini in pieno centro storico a Castelfiorentino (Firenze). Grazie a Banca Cambiano 1884 ed Ente Cambiano, in occasione dei 140 anni dalla fondazione, l'edificio ottocentesco da anni inutilizzato è stato trasformato in un centro culturale di duemila metri quadrati, suddivisi su quattro piani che, dal martedì alla domenica, accoglierà i visitatori con un'ampia offerta.
  
Lo spazio, destinato a ospitare anche mostre temporanee, 
inizia subito con un evento di rilievo nazionale come la mostra 'Banksy. Nascita di un mito', curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani e prodotta da Opera Laboratori. Al secondo piano, un salone di 400 metri quadrati conserva ed espone una selezione di 46 opere della Collezione d'arte di Banca Cambiano 1884: un percorso tra capolavori, dal Duecento a oggi, toscani e non, fondi oro e bassorilievi, maioliche e ceramiche, dipinti e sculture. Al terzo piano il ristorante 'Corale', il cocktail bar sulla terrazza panoramica e il Caffè del Teatro: tre luoghi nati da un'idea dello chef Simone Cipriani.
   
Il progetto dell'opera architettonica di 'Cambio - Centro 
culturale' è stato svolto dallo studio Metrocubo mentre l'allestimento degli spazi espositivi è stato curato dallo studio Guicciardini & Magni Architetti e realizzato da Opera Laboratori.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies