Appuntamento dal 22 al 24 novembre

Torna a Firenze e online per la sua settima edizione L'Eredità delle donne, festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica di Serena Dandini: si terrà dal 22 al 24 novembre, a ridosso della Giornata mondiale contro la violenza di genere (25 novembre), una data a cui la rassegna resta ancorata. Titolo dell'edizione 2024 'Future': "Future sono le donne che verranno e Future, letto all'inglese, è l'avvenire nelle loro mani, al quale, quasi in controtendenza, guardiamo con fiducia", si spiega in una nota Per il suo settimo anno la manifestazione si rinnova non solo nel programma ma anche nell'ormai tradizionale cartellone Off (le adesioni devono pervenire entro il 31 luglio sul sito www.ereditadelledonne.eu/la-call/) che quest'anno diventa nazionale: il festival "chiama tutte le realtà culturali, creative e produttive italiane a partecipare ai valori dell'appuntamento di novembre. Biblioteche, musei, negozi, librerie, cinema, atelier di moda, studi fotografici, sono chiamati a condividere la necessità di dare il proprio contributo a favore di una rivoluzione culturale necessaria per sconfiggere il dramma della violenza di genere".

Incontri e conferenze, dibattiti o momenti divulgativi e di approfondimento, spettacoli ma anche reading, trekking urbani, visite guidate, mostre, performance e tanto altro: tutte le iniziative affini alle tematiche e ai valori del festival hanno l'opportunità di essere inserite nel cartellone Off de L'Eredità delle donne

"Oggi come non mai - rafferma Dandini - le donne sono capaci di idee rivoluzionarie, di prospettive creative, di punti di vista originali: senza di loro nessun cambiamento di rotta sarà possibile. Le donne non chiedono di partecipare al mondo così com'è ma aspirano a essere parte attiva nel riformarlo e nel ricondurre il tempo della collettività al centro di esso". 

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies