Mentre prosegue lo sciopero della fame da parte di alcuni operai è terminata questa notte l''acampada' dei lavoratori ex Gkn nei giardini all'interno della sede della Regione Toscana a Novoli, e il presidio si è ora spostato in piazza Indipendenza, nel centro di Firenze.
Per mantenere alta l'attenzione sulla vertenza ieri sera gli operai hanno proiettato le loro richieste su alcuni monumenti ed edifici cittadini come le antiche porte di Porta al Prato e di piazza Beccaria, ma anche il palazzo della Regione Toscana. I lavoratori, da cinque mesi senza stipendi, chiedono, tra l'altro, una legge regionale e la creazione di un consorzio pubblico per la reindustrializzazione dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze), il commissariamento di Qf e il pagamento dei salari.
Per mantenere alta l'attenzione sulla vertenza ieri sera gli operai hanno proiettato le loro richieste su alcuni monumenti ed edifici cittadini come le antiche porte di Porta al Prato e di piazza Beccaria, ma anche il palazzo della Regione Toscana. I lavoratori, da cinque mesi senza stipendi, chiedono, tra l'altro, una legge regionale e la creazione di un consorzio pubblico per la reindustrializzazione dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze), il commissariamento di Qf e il pagamento dei salari.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies