I giocatori della Fiorentina sono sotto il settore dei tifosi viola in silenzio, la 'ferita di mercoledì' scorso in Conference League è ancora troppo viva
Le due squadre stanno omaggiando l'arbitro Orsato, Fiorentina e Atalanta gli hanno regalato due maglie personalizzate.
Vincenzo Italiano sotto il settore dei tifosi viola
95' - L'arbitro Orsato, alla sua ultima partita in carriera, fischia la fine della partita: la Fiorentina ha vinto per 3-2 contro l'Atalanta
93' - Grande parata di Martinelli, che evita il gol, su colpo di testa ravvicinato di Scamacca
90' - Saranno 5 i minuti di recupero
86' - Nella Fiorentina ultimi cambi: entrano Faraoni e Barak per Kayode e Nico Gonzalez
85' - Ammonito Ranieri per fallo su Scamacca. In diffida il difensore della Fiorentina salterà la prima giornata del prossimo campionato
82' - Brutto infortunio per Scalvini, che si è fatto male da solo, al ginocchio sinistro. Al suo posto
è entrato Hateboer
75' - Altro doppio cambio per i viola: entrano Infantino e Ikone, escono Duncan e Beltran
75' - Ammonito Quarta per gioco falloso
74' - Nella Dea entrano Djimsiti e Touré, escono De Ketelaere e Toloi
66' - Primo cambio nella Fiorentina: entra Kouame, esce Castrovilli
55' - Doppio cambio nella Dea: escono Holm e Lookman, entrano Miranchuk e Scamacca
48' - Palla filtrante centrale di Quarta per Duncan che entra in area, si libera dell'uscita di Carnesecchi e tira...ma il pallone colpisce l'esterno del palo
46' - E' iniziato il secondo tempo della partita
-------------------------------------------------------------------------------------
47' - L'arbitro Orsato fischia la fine del primo tempo
46' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra la palla arriva a Beltran, al centro dell'area, che tira ma la sfera viene stoppata da Belotti che da due passi dalla line di porta mette dentro per il nuovo vantaggio della Fiorentina
46' - GOOOOLLLL BELOTTIIII!!!!
33' - Subito la reazione della Fiorentina con una giocata in area che porta Nico Gonzalez al tiro ma la palla, prima di entrare, viene respinta sulla linea di porta da Pasalic
32' - Gol del pareggio dell'Atalanta con Scalvini che da fuori area trova un rasoterra, dove Martinelli non arriva, che si infila vicino al primo palo
19' - Fiorentina nuovamente in vantaggio: cross dalla sinistra di capitan Biraghi al centro dell'area dove Nico Gonzalez tira al volo di sinistro e batte Carnesecchi
19' - GOOOOLLLL NICO GONZALEZ!!!!
12' - Arriva subito il pareggio dell'Atalanta: assist centrale in profondità di De Ketelaere per Lookman che in velocità si lascia dietro Ranieri e Kayode poi batte Martinelli in uscita
5' - Fiorentina in vantaggio con Belotti: bel cross dalla sinistra di Castrovilli per il centravanti viola che si libera della marcatura e di testa batte Carnesecchi
5' - GOOOOOLLLL BELOTTIIIII!!!
1' - L'arbitro Orsato fischia l'inizio della partita
Squadre in campo
Negli ultimi minuti un violento acquazzone si è abbattuto su Bergamo
Le formazioni ufficiali, molte le novità tra i viola:
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi (74'Djimsiti), Hien, Scalvini (82' Hateboer); Holm (55' Miranchuk), Ederson, Pasalic, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere (74' Toure), Lookman (55' Scamacca). Allenatore: Gian Piero Gasperini
A disposizione: Musso, Rossi, Bakker, Adopo Mendicino, Zappacosta
FIORENTINA (4-2-3-1): Martinelli; Kayode, Quarta, Ranieri, Biraghi; Lopez, Duncan (76' Infantino); Gonzalez, Beltran (76' Ikone), Castrovilli (65' Kouame); Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano
A disposizione: Terracciano, Christensen, Dodo, Milenkovic, Bonaventura, Arthur, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Barak
ARBITRO: ORSATO di Schio
RETI: 5' Belotti, 12' Lookman, 19' Nico Gonzalez, 32' Scalvini, 46' Belotti
AMMONITI: 75' Quarta, 85' Ranieri
I precedenti di Atalanta-Fiorentina:
Atalanta e Fiorentina si affrontano per la quarta volta questa stagione e complessivamente prima d'ora ben 142 volte, con un bilancio che vede storicamente i viola favoriti:
- 35 vittorie Atalanta
- 44 pareggi
- 63 vittorie Fiorentina
- 136 gol segnati dall'Atalanta
- 207 gol segnati dalla Fiorentina
Di queste, le 70 partite giocate a Bergamo vedono invece la Dea davanti:
- 25 Vittorie dell'Atalanta
- 27 pareggi
- 18 vittorie Fiorentina
- 85 gol segnati dall'Atalanta
- 77 gol segnati dalla Fiorentina
Nei 3 precedenti scontri in questa stagione tra le due squadre vediamo i Viola con 2 vittorie a confronto di una sola dell'Atalanta, che è però stata sufficiente per superare la semifinale di Coppa Italia ed approdare nella finale, poi persa con la Juventus, battendo il club toscano con un sonoro 4-1 nella gara di ritorno.
L'Atalanta vincendo potrebbe scavalcare di posizione la Juventus, dopo aver recentemente perso proprio contro i bianconeri la finale di Coppa Italia, e chiudere così al terzo posto. La Fiorentina invece non ha più modo di muoversi in classifica ed è già aritmeticamente piazzata alle fasi di qualificazione della prossima Conference League.Ultimo atto per la Serie A 2023-2024 con il recupero della 29a giornata a Bergamo tra Atalanta e Fiorentina, non giocata lo scorso 18 marzo per il malore che colpi Joe Barone, poi deceduto alcuni giorni dopo.
Condividi
Attiva i cookies