"Giusto garantire finanziamenti triennali all'Istituo storico della Resistenza". Così il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, risponde all'appello lanciato dal presidente dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana Vannino Chiti che ha chiesto un finanziamento triennale per poter programmare le proprie attività di ricerca e formazione.
"Trovo importante e significativo - commenta Mazzeo - che diversi capigruppo abbiano immediatamente risposto positivamente all'appello lanciato dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana e spero che, al più presto, tutte le forze politiche possano fare altrettanto. Con il presidente Chiti, dal giorno del suo insediamento alla guida dell'Istituto, abbiamo lavorato a strettissimo contatto e le iniziative che abbiamo varato insieme, legate alla legge per gli 80 anni dalla Liberazione e dalle stragi nazifasciste della nostra regione, ne sono, ad esempio, una dimostrazione importante. Trovare ora la strada perché la Giunta regionale possa garantire all'Istituto la certezza dei finanziamenti su un arco di tempo triennale e non più annuale è una richiesta che condivido totalmente ed avevo auspicato che fosse inserita già nell'ultima variazione di bilancio. Ora spero che il Consiglio regionale possa lavorare a questo obiettivo in maniera unitaria e trovare velocemente la soluzione migliore".
"Trovo importante e significativo - commenta Mazzeo - che diversi capigruppo abbiano immediatamente risposto positivamente all'appello lanciato dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana e spero che, al più presto, tutte le forze politiche possano fare altrettanto. Con il presidente Chiti, dal giorno del suo insediamento alla guida dell'Istituto, abbiamo lavorato a strettissimo contatto e le iniziative che abbiamo varato insieme, legate alla legge per gli 80 anni dalla Liberazione e dalle stragi nazifasciste della nostra regione, ne sono, ad esempio, una dimostrazione importante. Trovare ora la strada perché la Giunta regionale possa garantire all'Istituto la certezza dei finanziamenti su un arco di tempo triennale e non più annuale è una richiesta che condivido totalmente ed avevo auspicato che fosse inserita già nell'ultima variazione di bilancio. Ora spero che il Consiglio regionale possa lavorare a questo obiettivo in maniera unitaria e trovare velocemente la soluzione migliore".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies