Atti illustrati in commissione controllo del Consiglio regionale

Il risultato amministrativo dell'esercizio 2023 della Toscana ha chiuso con un saldo finanziario positivo di 977,20 milioni di euro, con un avanzo vincolato di 2,178 miliardi, un disavanzo di amministrazione di 1,2 miliardi. E' quanto emerso dal secondo round di approfondimento, in commissione controllo del Consiglio regionale guidata da Alessandro Capecchi (FdI), sul rendiconto generale per l'anno finanziario 2023 e sull'assestamento al bilancio di previsione 2024-2026.
    
A illustrare le proposte di legge è stato Paolo Giacomelli, responsabile della direzione programmazione e bilancio della Giunta regionale. Rispetto agli esercizi precedenti, si evidenzia una riduzione del disavanzo: nel 2022 era di 1,401 miliardi; nel 2021 di 1,526 miliardi. Nel corso dell'illustrazione è stata anche presentata una 'ipotesi' di emendamento, derivante dalle poste economiche relative alla sanità, per conteggiare un ulteriore importo di 17 milioni di euro (addebitato al sistema per spese tecnologiche), da riassegnare nel 2024, a reintegro del fondo sanitario 2023.

    
La seduta si è chiusa sull'assestamento di bilancio, che rende definitivi i dati previsti in via presuntiva nel bilancio dell'esercizio in corso, in relazione alle risultanze del rendiconto dell'esercizio precedente. Da qui la rideterminazione dei valori della giacenza di cassa, con un saldo pari a euro 375,8 milioni e quindi l'assestamento del disavanzo da debito autorizzato e non contratto 2023, rideterminato ad un importo pari a euro 614,95 milioni.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies