Nasce in Toscana l'osservatorio regionale sugli appalti e sugli accreditamenti territoriali. Avrà il compito di monitorare le procedure nel sistema degli appalti pubblici, spiega una nota, e la puntuale esecuzione dei pagamenti da parte delle stazioni appaltanti nei confronti delle società esecutrici, oltre a monitorare l'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia.
Introdotto nel nuovo contratto delle cooperative sociali 2023-2025, l'osservatorio regionale sarà composto in forma paritetica dalle organizzazioni sindacali (Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat Cisl, Uil-Fpl e Uiltucs Toscana) e datoriali (Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, Legacoop Toscana-Dipartimento welfare e Agci-imprese sociali Toscana), firmatarie del Ccnl. A livello nazionale il comparto conta più di 9.000 cooperative e consorzi sociali, 400.000 lavoratori occupati (di cui 36.000 svantaggiati e circa la metà disabili) e a livello toscano 550 cooperative sociali e più di 30.000 addetti, di cui oltre 3.000 svantaggiati. I lavori dell'osservatorio saranno coordinati da Francesco Fragola, designato da Legacoop, Confcooperative e Agci Toscana, e da Beatrice Stanzani designata, dai sindacati firmatari del contratto nazionale.
Introdotto nel nuovo contratto delle cooperative sociali 2023-2025, l'osservatorio regionale sarà composto in forma paritetica dalle organizzazioni sindacali (Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat Cisl, Uil-Fpl e Uiltucs Toscana) e datoriali (Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, Legacoop Toscana-Dipartimento welfare e Agci-imprese sociali Toscana), firmatarie del Ccnl. A livello nazionale il comparto conta più di 9.000 cooperative e consorzi sociali, 400.000 lavoratori occupati (di cui 36.000 svantaggiati e circa la metà disabili) e a livello toscano 550 cooperative sociali e più di 30.000 addetti, di cui oltre 3.000 svantaggiati. I lavori dell'osservatorio saranno coordinati da Francesco Fragola, designato da Legacoop, Confcooperative e Agci Toscana, e da Beatrice Stanzani designata, dai sindacati firmatari del contratto nazionale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies