Nel match di domenica, Asta e Affrico si sono divisi la posta in palio con un pareggio che, pur lasciando l’amaro in bocca a entrambe le formazioni, ha messo in evidenza le difficoltà di finalizzazione di entrambi i reparti offensivi. Un incontro equilibrato ma povero di emozioni, che ha visto le due squadre sfiorare il gol in più occasioni, senza però riuscire a concretizzare.
Nonostante l’assenza del tecnico Marco Villagatti, costretto a restare fuori per motivi di salute, l’Affrico è sceso in campo guidato dal vice allenatore Francesco Meacci e ha avuto un buon approccio alla partita. Nei primi minuti, gli ospiti si sono resi pericolosi con due ottimi spunti di Lapo Tacconi e Tommaso Papini, quest’ultimo non al meglio della condizione fisica. Tuttavia, la sfortuna ha colpito la squadra di Campo di Marte: Mattia Rocchini è stato costretto a lasciare il campo per un malessere improvviso, complicando i piani tattici.
L’Asta ha preso gradualmente il controllo del gioco, creando la prima grande occasione al 15’ con Cianciolo, imbeccato da Discepolo. Il suo tiro potente è stato respinto con un grande intervento da Burzagli, portiere dell’Affrico, che ha messo in mostra una prestazione di altissimo livello. Prima della fine del primo tempo, l’Asta ha sfiorato il gol ancora una volta con un tiro-cross di Falugiani, ma Bandini non è riuscito a intervenire per un soffio, e la palla è terminata sul fondo.
Nella seconda frazione, l’Affrico ha cercato di sfruttare le ripartenze, operando un cambio con Manuel Bianchi al posto di Papini. Tuttavia, è stato l’Asta a spingersi maggiormente in avanti, creando le occasioni migliori. Discepolo ha avuto una clamorosa opportunità al 60’, ma è stato nuovamente Burzagli a negargli la gioia del gol con un intervento straordinario. L’estremo difensore arancioblè si è reso protagonista anche in altre circostanze, mantenendo la sua porta inviolata con interventi decisivi.
Nel finale di partita, l’Asta ha avuto un’altra opportunità con un colpo di testa di Russo, ben parato da Cefariello. Pochi minuti dopo, Bonechi ha provato a capitalizzare un calcio d’angolo, ma Burzagli, sempre attento, ha neutralizzato il tiro da posizione centrale. L’ultima occasione per l’Asta è arrivata sui piedi di Discepolo, ma la sua conclusione è terminata fuori di poco.
Prossimi impegni: Asta contro Grassina, Affrico contro Antella
Con questo pareggio, l’Asta si prepara ad affrontare il Grassina nella prossima giornata di campionato, tra le mura amiche, mentre l’Affrico sarà impegnato in una sfida tutta fiorentina contro l’Antella a Bagno a Ripoli. Entrambe le squadre, pur non riuscendo a sfruttare le occasioni da gol, hanno dimostrato solidità difensiva e determinazione. Tuttavia, sarà necessario migliorare la finalizzazione per puntare con maggiore concretezza alla vittoria nelle prossime partite.
Nonostante l’assenza del tecnico Marco Villagatti, costretto a restare fuori per motivi di salute, l’Affrico è sceso in campo guidato dal vice allenatore Francesco Meacci e ha avuto un buon approccio alla partita. Nei primi minuti, gli ospiti si sono resi pericolosi con due ottimi spunti di Lapo Tacconi e Tommaso Papini, quest’ultimo non al meglio della condizione fisica. Tuttavia, la sfortuna ha colpito la squadra di Campo di Marte: Mattia Rocchini è stato costretto a lasciare il campo per un malessere improvviso, complicando i piani tattici.
L’Asta ha preso gradualmente il controllo del gioco, creando la prima grande occasione al 15’ con Cianciolo, imbeccato da Discepolo. Il suo tiro potente è stato respinto con un grande intervento da Burzagli, portiere dell’Affrico, che ha messo in mostra una prestazione di altissimo livello. Prima della fine del primo tempo, l’Asta ha sfiorato il gol ancora una volta con un tiro-cross di Falugiani, ma Bandini non è riuscito a intervenire per un soffio, e la palla è terminata sul fondo.
Nella seconda frazione, l’Affrico ha cercato di sfruttare le ripartenze, operando un cambio con Manuel Bianchi al posto di Papini. Tuttavia, è stato l’Asta a spingersi maggiormente in avanti, creando le occasioni migliori. Discepolo ha avuto una clamorosa opportunità al 60’, ma è stato nuovamente Burzagli a negargli la gioia del gol con un intervento straordinario. L’estremo difensore arancioblè si è reso protagonista anche in altre circostanze, mantenendo la sua porta inviolata con interventi decisivi.
Nel finale di partita, l’Asta ha avuto un’altra opportunità con un colpo di testa di Russo, ben parato da Cefariello. Pochi minuti dopo, Bonechi ha provato a capitalizzare un calcio d’angolo, ma Burzagli, sempre attento, ha neutralizzato il tiro da posizione centrale. L’ultima occasione per l’Asta è arrivata sui piedi di Discepolo, ma la sua conclusione è terminata fuori di poco.
Prossimi impegni: Asta contro Grassina, Affrico contro Antella
Con questo pareggio, l’Asta si prepara ad affrontare il Grassina nella prossima giornata di campionato, tra le mura amiche, mentre l’Affrico sarà impegnato in una sfida tutta fiorentina contro l’Antella a Bagno a Ripoli. Entrambe le squadre, pur non riuscendo a sfruttare le occasioni da gol, hanno dimostrato solidità difensiva e determinazione. Tuttavia, sarà necessario migliorare la finalizzazione per puntare con maggiore concretezza alla vittoria nelle prossime partite.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies