L'arte mettetela da parte, non sui muri

L'arte mettetela da parte, non sui muri
Il quartiere di Campo di Marte, a Firenze, vive una quotidianità segnata da disagi e incuria, sempre più evidenti agli occhi dei residenti. Tra i problemi maggiormente segnalati ci sono le pessime condizioni delle due passerelle pedonali che colleg[...]


‘Uno di noi’, Papa Francesco nel ricordo di padre Bernardo

‘Uno di noi’, Papa Francesco nel ricordo di padre Bernardo
La morte di Papa Francesco ha lasciato profondo sgomento nella comunità ecclesiastica, nei fedeli e anche in chi non è credente, dato che il Pontefice ha sempre cercato di parlare a tutti. Padre Bernardo , abate di San Miniato, è intervenuto a Ra[...]


Lungarno Santa Rosa: un verde che chiede aiuto

Lungarno Santa Rosa: un verde che chiede aiuto
Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, il Lungarno Santa Rosa, un tempo rifugio sereno per famiglie e bambini, oggi mostra segni di un degrado crescente. Negli ultimi mesi, i residenti hanno segnalato, anche attraverso i social network, un aumento pr[...]









Il simbolo dell'abbandono

Il simbolo dell'abbandono
Ci troviamo in Via Girolamo Vitelli, dove ormai da mesi si assiste a una situazione di totale abbandono e incuria. Le immagini parlano chiaro: transenne che dovevano segnalare un pericolo lasciate a marcire sul posto, senza alcun intervento risolutiv[...]

Colto in flagranza di reato, uomo arrestato all’Upim

Colto in flagranza di reato, uomo arrestato all’Upim
I carabinieri di Firenze sono intervenuti nel primo pomeriggio di oggi all'Upim di via Gioberti e hanno colto in flagrante un uomo che stava rubando. I militari quindi lo hanno fermato e posto in stato d’arresto, mentre la merce è stata restituita[...]





Firenze ostaggio dei malviventi: ennesima spaccata

Firenze ostaggio dei malviventi: ennesima spaccata
I vetri a terra, il sogno di una vita distrutto, i sacrifici di ogni giorno rubati da malviventi. Questo è lo scenario che i proprietari della nota pasticceria di Via Lanza, Il Dolce Morso , si sono trovati davanti all'apertura del negozio nella gi[...]


Il paradosso di Via Mannelli

Il paradosso di Via Mannelli
Camminando di sera, a piedi, verso la stazione di Campo di Marte , mi sono imbattuto in una scena che mi ha fatto riflettere: in via Mannelli, una donna spingeva una carrozzina lungo il bordo della carreggiata, nel senso opposto di marcia rispetto al[...]


Quei ragazzi, e meno ragazzi, di Fuori Binario

Quei ragazzi, e meno ragazzi, di Fuori Binario
Sono anni che acquisto Fuori Binario, ma lo avevo sempre fatto quasi furtivamente, pensando che dare gli spiccioli che avevo in tasca chiudesse il conto, soprattutto con la mia coscienza. Va bene, mi dicevo, ho messo a tacere per un po’ il mio sens[...]

Polmetro a Firenze: sicurezza sui tram tra elogi e critiche

Polmetro a Firenze: sicurezza sui tram tra elogi e critiche
A Firenze, la sicurezza sui mezzi pubblici è stata recentemente potenziata con l'introduzione della Polmetro, una sezione specializzata della Polizia di Stato incaricata di vigilare sulle linee della tramvia . Questo servizio, attivo da ottobre 2024[...]


La più totale indifferenza

La più totale indifferenza
"Odio gli indifferenti", scriveva Antonio Gramsci. E tra l’indifferenza della gente, nella giornata di ieri, si è verificato l’ennesimo furto di un motorino nel quartiere di Campo di Marte. La cosa più sconcertante? È accaduto in pieno giorno.[...]








Voi ebrei, voi negri, voi gay

Voi ebrei, voi negri, voi gay
Ieri ho scambiato dei messaggi con Aldo Cazzullo, complimentandomi per la sua risposta fulminante ad un lettore del Corriere della Sera  che contestava una presunta e velleitaria occupazione culturale degli ebrei a proposito della Giornata della[...]

Sollicciano e le carceri: una vergogna nazionale. Eppure…

Sollicciano e le carceri: una vergogna nazionale. Eppure…
Se Voltaire aveva ragione, e per quanto mi riguarda ne aveva da vendere, allora in Italia (e a Firenze, purtroppo, in particolare) abbiamo un problema. Anzi. Un enorme problema. “Il grado di civiltà di un Paese - diceva il filosofo francese - si m[...]

Un anno bellissimo, il primo di Firenzedintorni.it

Un anno bellissimo, il primo di Firenzedintorni.it
Quando ero un ragazzo, volevo in tutti i modi fare il giornalista, era il mio desiderio più grande che superava perfino l’immotivata idea di giocare a calcio a certi livelli. Il giornalista e basta, anche se poi ho fatto molte altre cose nella vit[...]