Nominati 15 nuovi accademici della Crusca

Nominati 15 nuovi accademici della Crusca
L'Accademia della Crusca ha nominato ieri 15 nuovi accademici, tra cui un'ordinaria, 11 corrispondenti italiani e 3 corrispondenti estere.     Accademica ordinaria è stata nominata Valeria Della Valle, accademici corrispondenti [...]



Pergola, l’uscita di Giorgetti è un rebus

Pergola, l’uscita di Giorgetti è un rebus
Con una nota diramata poco dopo il cda di lunedì pomeriggio la Fondazione Teatro della Toscana ha sostanzialmente congedato l’attuale direttore generale Marco Giorgetti, annunciando che nei prossimi giorni si procederà alla “definizione della c[...]

A Bagno a Ripoli due giorni di spettacoli storici

A Bagno a Ripoli due giorni di spettacoli storici
il 24 e 25 maggio, presso il giardino Silvano Campeggi di Bagno a Ripoli si svolgerà l'annuale Torneo della Lega di Ripoli , due giornate di spettacolo storico multiepoca (medievale e rinascimentale) organizzate dall'Associazione Culturale Contrada [...]

Mugello da Fiaba: pronti, attenti…via!

Mugello da Fiaba: pronti, attenti…via!
Manca davvero poco all’inizio dell’undicesima edizione di Mugello da Fiaba, il magico festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi nel cuore del territorio mugellano . Sarà Borgo San Lorenzo a fare da sfondo all’e[...]




Il design incontra l'artigianato a MIDA 89

Il design incontra l'artigianato a MIDA 89
A  MIDA89   l'artigianato tradizionale incontra il design per una prospettiva creativa contemporanea che supera la dicotomia tra i due mondi. Ne è una testimonianza la mostra "  Galleria dell'Artigianato. Essenza del fare",   pro[...]




Torna l'appuntamento con la Domenica metropolitana

Torna l'appuntamento con la Domenica metropolitana
Il 4 maggio torna la Domenica Metropolitana , durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte a[...]






Giglio d'oro a Mario Primicerio

Giglio d'oro a Mario Primicerio
Conferimento del Giglio d'Oro del Comune di Firenze al professor Mario Primicerio , già sindaco della città dal 1995 al 1999. La consegna, evidenzia Palazzo Vecchio, si terrà nel consiglio comunale di lunedì 28 aprile e verrà fatta, per impossi[...]



25 aprile, Valdo Spini commemora i fratelli Rosselli

25 aprile, Valdo Spini commemora i fratelli Rosselli
Commemorati a Firenze, nella giornata del 25 aprile, i fratelli Carlo e Nello Rosselli , martiri dell'antifascismo. Il presidente della Fondazione Rosselli si è recato stamani al cimitero di Trespiano davanti alla tomba dopo che le celebrazioni del [...]



Apre, ampliato, il Giardino dell'Iris di Firenze

Apre, ampliato, il Giardino dell'Iris di Firenze
Il Giardino dell'iris di Firenze apre, come da tradizione, il 25 aprile. Fino al 20 maggio, dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito (offerta libera), sarà così possibile ammirare le fioriture delle innumerevoli varietà di iris custodite da questo [...]



Open day al Farmaceutico militare di Firenze il 29 aprile

Open day al Farmaceutico militare di Firenze il 29 aprile
In occasione della giornata nazionale del Made In Italy, indetta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e dedicata quest'anno all'innovazione, lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze dell'Agenzia Industrie difesa riapre le[...]



Torna il Mercatino in Piazza dei Ciompi

Torna il Mercatino in Piazza dei Ciompi
Come ogni quarto fine mese torna il Mercatino di Piazza dei Ciompi , nel Quartiere 1, con i suoi dischi, fumetti, oggettistica e abbigliamento vintage, e questa volta per ben tre giorni.L’associazione culturale Fumetti e dintorni , in collaborazion[...]


Nuova vita per l’anfiteatro di Boboli

Nuova vita per l’anfiteatro di Boboli
È in corso una gara d’appalto, gestita dalla Soprintendenza di Pisa, per individuare il soggetto a cui affidare i lavori di ristrutturazione del suggestivo anfiteatro del Giardino di Boboli, che una volta completati restituiranno al Palazzo e alla[...]



Al Conclave dalla Toscana: Betori e Lojudice

Al Conclave dalla Toscana: Betori e Lojudice
Sono due i cardinali legati alla Toscana chiamati a Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: il cardinale Giuseppe Betori , arcivescovo emerito di Firenze, e il cardinale Augusto Paolo Lojudice , arcivescovo metropolita di Siena, Colle [...]