Un pareggio che lascia l’amaro in bocca all’Affrico, avanti per gran parte del match grazie alla rete iniziale di Tommaso Papini, ma raggiunto nel finale dall’Antella con il gol di Frezza. L’1-1 premia la tenacia dei padroni di casa e rallenta la corsa della squadra di Villagatti verso le posizioni alte della classifica.
L’Affrico parte forte e, dopo neanche due minuti, trova il vantaggio. Un fallo laterale battuto lungo crea confusione nell’area dell’Antella: la difesa locale si fa sorprendere, e Papini, con grande lucidità, supera Brunelli, segnando un gol atteso da tempo.
La rete galvanizza gli ospiti, che continuano a spingere senza però trovare il raddoppio. L’Antella prova a reagire, rendendosi pericolosa con le incursioni di Frezza e Batistini, ben contrastate dalla solida difesa dell’Affrico. Il primo tempo si chiude con una grande occasione per Irio Banchelli, fermata da un intervento decisivo di Brunelli.
Nella ripresa, mister Alari modifica l’assetto tattico, passando dal 3-5-2 al 4-4-2 per aumentare la spinta offensiva. L’Affrico difende con ordine e si rende pericoloso in ripartenza. Brunelli e Burzagli si distinguono per gli interventi decisivi su conclusioni insidiose di Papini e Frezza.
Banchelli prova a sorprendere con un tiro dalla distanza, ma Brunelli risponde con una parata sicura, confermandosi decisivo. Tuttavia, proprio quando la vittoria sembra a un passo per gli ospiti, arriva la beffa: Tosolini lancia Pecchioli sulla destra, il suo cross al centro trova Frezza, che con una conclusione potente e ravvicinata insacca alle spalle di Burzagli.
Il gol del pareggio accende il finale di gara, con entrambe le squadre a caccia del colpo decisivo, senza però riuscire a cambiare il risultato. Al triplice fischio, l’Affrico recrimina l’occasione persa di salire in seconda posizione, mentre l’Antella, seppur soddisfatta del pareggio, resta consapevole di dover lottare ancora per uscire definitivamente dalla zona play-out.
L’Affrico parte forte e, dopo neanche due minuti, trova il vantaggio. Un fallo laterale battuto lungo crea confusione nell’area dell’Antella: la difesa locale si fa sorprendere, e Papini, con grande lucidità, supera Brunelli, segnando un gol atteso da tempo.
La rete galvanizza gli ospiti, che continuano a spingere senza però trovare il raddoppio. L’Antella prova a reagire, rendendosi pericolosa con le incursioni di Frezza e Batistini, ben contrastate dalla solida difesa dell’Affrico. Il primo tempo si chiude con una grande occasione per Irio Banchelli, fermata da un intervento decisivo di Brunelli.
Nella ripresa, mister Alari modifica l’assetto tattico, passando dal 3-5-2 al 4-4-2 per aumentare la spinta offensiva. L’Affrico difende con ordine e si rende pericoloso in ripartenza. Brunelli e Burzagli si distinguono per gli interventi decisivi su conclusioni insidiose di Papini e Frezza.
Banchelli prova a sorprendere con un tiro dalla distanza, ma Brunelli risponde con una parata sicura, confermandosi decisivo. Tuttavia, proprio quando la vittoria sembra a un passo per gli ospiti, arriva la beffa: Tosolini lancia Pecchioli sulla destra, il suo cross al centro trova Frezza, che con una conclusione potente e ravvicinata insacca alle spalle di Burzagli.
Il gol del pareggio accende il finale di gara, con entrambe le squadre a caccia del colpo decisivo, senza però riuscire a cambiare il risultato. Al triplice fischio, l’Affrico recrimina l’occasione persa di salire in seconda posizione, mentre l’Antella, seppur soddisfatta del pareggio, resta consapevole di dover lottare ancora per uscire definitivamente dalla zona play-out.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies