Prossimo turno: l’Affrico ospiterà il Lanciotto Campi Bisenzio

I ragazzi del Valentino Mazzola partono bene, sebbene le occasioni da gol siano inizialmente poche. Il primo tentativo è di Taflaj, che riceve palla sulla trequarti e prova la conclusione, ma Longo si oppone con una respinta decisiva, salvando la propria porta.

Gli ospiti rispondono con una progressione di Papini, che sfrutta la sua velocità per superare un avversario e arrivare sul fondo. Il suo cross, però, è impreciso e termina direttamente sul fondo, sprecando una potenziale occasione.

Al 19’, il Mazzola si rende pericoloso con una bella azione sulla fascia sinistra: Taflaj sfonda e serve un pallone interessante in area per Borri. Vaccari, con un ottimo intervento in ripiegamento, anticipa l’attaccante biancoceleste e allontana il pericolo.

Il vantaggio del Mazzola arriva poco dopo, al 23’, sfruttando un grave errore in fase di costruzione dell’Affrico. Geraci è rapido nel recuperare il pallone e lancia immediatamente Rocchetti verso la porta avversaria. L’esterno biancoceleste si presenta a tu per tu con Burzagli, che riesce a respingere il primo tentativo. Sulla ribattuta, però, Rocchetti è il più veloce di tutti e insacca senza difficoltà, portando in vantaggio i suoi.

L’Affrico prova a reagire immediatamente e si rende pericoloso su calcio d’angolo. Banchelli si coordina perfettamente e tenta una spettacolare volée, ma il pallone finisce di poco alto sopra la traversa. Lo stesso Banchelli continua a creare scompiglio nell’area avversaria con le sue incursioni. In un’azione pericolosa, riesce a liberarsi e a penetrare in area, ma Campatelli interviene con tempismo, respingendo il pallone e neutralizzando la minaccia.

Il Mazzola, forte del vantaggio, non si accontenta e continua a spingere alla ricerca del raddoppio. Taflaj ci prova con una conclusione dalla distanza, che si alza di poco sopra la traversa. Poco dopo, al 39’, arriva la seconda rete per i padroni di casa. L’azione nasce da un contropiede rapidissimo, scaturito da una punizione avversaria respinta dalla barriera. Taflaj è abilissimo a servire Borri con un lancio perfetto in profondità. L’attaccante classe 2005, solo davanti a Burzagli, lo batte con un pallonetto morbido e preciso, siglando il 2-0.

Forte del doppio vantaggio, il Mazzola gestisce la partita con sicurezza fino all’intervallo, senza concedere spazi agli avversari.

La ripresa si apre subito con un’occasione per il Mazzola: Geraci si ritrova in una buona posizione per calciare, ma Longo è bravo a intervenire all’ultimo istante, respingendo la conclusione.

L’Affrico, consapevole della difficoltà di recuperare il match, prova a cambiare l’inerzia della gara con gli ingressi di Tamburini e Bianchi. Nonostante i cambi, la squadra ospite fatica a rendersi pericolosa e non riesce mai a impensierire il portiere avversario.

Al 66’, il Mazzola riparte nuovamente in contropiede. Rocchetti riceve sulla corsia destra e mette un cross preciso in area per Geraci, che però viene fermato in posizione di fuorigioco.

Al 76’, grande chance per il Mazzola per chiudere definitivamente la gara. Geraci rientra sul mancino e calcia verso il primo palo, ma Burzagli è attento e si distende, bloccando il tiro.

I senesi non abbassano il ritmo e continuano a cercare il terzo gol. Taflaj, ancora protagonista, si libera con un dribbling e lascia partire un diagonale preciso. Burzagli compie un autentico miracolo, deviando il pallone quel tanto che basta per mandarlo in calcio d’angolo.

All’84’, però, il Mazzola trova meritatamente la terza rete. Un errore in uscita dell’Affrico consente a Taflaj di recuperare palla e seminare il panico nella difesa avversaria. Dopo aver attirato su di sé l’attenzione, allarga il gioco per Borri, che controlla e calcia con potenza, battendo Burzagli e firmando la sua doppietta personale.

L’Affrico ha una chance immediata per accorciare le distanze, ma la spreca clamorosamente. Un minuto dopo il gol del 3-0, Bianchi riceve un assist perfetto da Banchelli e si trova a pochi passi dalla porta, ma il suo tiro finisce incredibilmente a lato.

Nel finale, Borri va vicino alla tripletta con una splendida conclusione dalla distanza. Il tiro è potente e ben indirizzato, ma la palla sfiora la traversa e termina di poco fuori.

Nei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro Ferrara, il Mazzola controlla senza problemi e non concede ulteriori opportunità all’Affrico.

Prossimo turno

L’Affrico ospiterà il Lanciotto Campi Bisenzio. I ragazzi di mister Riccardo Secci arrivano dalla sconfitta contro il Grassina. Il Mazzola, invece, sarà ospite della Castiglionese.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies