Un album delle figurine in due volumi che raccoglie ben otto società sportive di Lastra a Signa e circa 1000 figurine raffiguranti gli atleti e gli sportivi affiliati. E’ stato presentato questa mattina il progetto Album delle figurine 2024-2025, realizzato dalla società Okinda con il patrocinio del Comune di Lastra a Signa.
All’interno dell’album, oltre alle immagini degli atleti e operatori delle società Asd Lastrigiana, Calcio Per Tutti Asd Lastrigiana Special, basket Team Nova, Asd Shin Don Kan, Iride SSD ARL, Lancers Baseball, Asd Centro Ginnastica Lastra a Signa, Nuova Atletica Lastra, ci sono pagine dedicate all’Unione Nazionale Veterani dello Sport- Sezione Nesti Pandolfini Le Signe e alla storia del territorio.
“Si tratta di un progetto che abbiamo da subito sposato con entusiasmo perché richiama i valori dello sport di una volta e valorizza l’importante tessuto sportivo del territorio. L’iniziativa ha inoltre l’intento di promuovere la socializzazione e il fatto di poter passare il proprio tempo libero con un gioco e un divertimento, quello dell’album, che sicuramente può avere il compito di allontanare le giovani generazioni dai social e dagli strumenti digitali per qualche ora. Inoltre spero che in futuro questo album sia anche un modo per ricordare i piccoli e grandi campioni dello sport del periodo” ha spiegato l'assessore allo sport Mirio Bogani.
All’interno dell’album, oltre alle immagini degli atleti e operatori delle società Asd Lastrigiana, Calcio Per Tutti Asd Lastrigiana Special, basket Team Nova, Asd Shin Don Kan, Iride SSD ARL, Lancers Baseball, Asd Centro Ginnastica Lastra a Signa, Nuova Atletica Lastra, ci sono pagine dedicate all’Unione Nazionale Veterani dello Sport- Sezione Nesti Pandolfini Le Signe e alla storia del territorio.
“Si tratta di un progetto che abbiamo da subito sposato con entusiasmo perché richiama i valori dello sport di una volta e valorizza l’importante tessuto sportivo del territorio. L’iniziativa ha inoltre l’intento di promuovere la socializzazione e il fatto di poter passare il proprio tempo libero con un gioco e un divertimento, quello dell’album, che sicuramente può avere il compito di allontanare le giovani generazioni dai social e dagli strumenti digitali per qualche ora. Inoltre spero che in futuro questo album sia anche un modo per ricordare i piccoli e grandi campioni dello sport del periodo” ha spiegato l'assessore allo sport Mirio Bogani.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies