La diretta testuale con Gianni Ceccarelli e il commento di Lorenzo Amoruso e Giovanni Sardelli

In continuo aggiornamento 

95':
Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro Chiffi fischia la fine della partita: al Dall'Ara il Bologna ha battuto la Fiorentina per 2-0, decidono i gol di Orsolini e Odgaard. Per i viola è la terza sconfitta consecutiva in trasferta. 

95':
ammonito Beltran per fallo su Freuler

94': Gol del Bologna: Lykogiannis affonda sulla sinistra e mette al centro per l'accorrente Odgaard che batte senza problemi Terracciano

91': Chiffi
ammonisce Biraghi e Posch per scorrettezze

90': saranno 5 i minuti di recupero

88':
Nuovi cambi per il Bologna di Motta: escono Zirkzee e Kristiansen, entrano Odgaard e Calafiori

83':
Anche per la Fiorentina arriva un doppio cambio: entrano Maxime Lopez e Duncan per Mandragora e Arthur

78':
Doppio cambio nel Bologna: escono Orsolini e Saelemaekers, entrano Ndoye e Lykogiannis

77': Fiorentina
ancora pericolosa, questa volta cin Ikone che lanciato verso la porta felsinea calcia forte ma a lato 

75':
Fiorentina
vicinissima al gol del pareggio: azione prolungata dei viola che porta al doppio colpo di testa di Beltran e Nzola ma la palla esce di poco sul fondo

70':
cambio anche nel Bologna: entra Fabbian, esce Aebischer

70': n
ella Fiorentina entra Nzola al posto di Nico Gonzalez

68':
punizione calciata da Biraghi che aggira la barriera ma trova la respinta a terra di Ravaglia, poi Freuler libera il pericolo

67':
punizione per la Fiorentina al limite dell'area per il fallo di Freuler su Belotti

64':
sulla battuta del corner Beukema salta più in alto di tutti, palla sopra la traversa

64':
Calcio d'angolo per il Bologna

59':
Ammonito Freuler per fallo a centrocampo su Belotti

56': Italiano
gioca la carta Beltran al posto di Bonaventura

55': Bologna
ancora vicino al gol con un colpo di testa ravvicinato di Ferguson, Terracciano respinge in vol

50':
Occasionissima per il Bologna: Mandragora perde palla davanti alla difesa, sfera recuperata da Zirkzee che davanti a Terracciano prova lo scavino ma trova la mano del portiere viola che devia la sfera sul petto di Arthur che poi rimbalza verso la porta viola ma sulla line di porta Kayode recupera e allontana il pericolo

48':
Tiro dalla lunga distanza di Ferguson, Terracciano para a terra

46':
Sia il Bologna che la Fiorentina hanno iniziato il secondo tempo senza cambiare i propri undici iniziali

46'st:
L'arbitro Chiffi fischia l'inizio del secondo tempo

Fiorentina che ha chiuso la prima frazione di gioco mostrando notevoli difficoltà nella manovra offensiva, riuscendo sporadicamente a costruire qualcosa di interessante. Nella fase difensiva tutte le volte che il Bologna si propone crea problemi sia alla linea mediana che ai difensori viola

50':
L'arbitro Chiffi fischia la fine del primo tempo

45': Saranno 5 i minuti di recupero

36':
Sulla punizione calciata da Orsolini l'attaccante del Bologna trova l'angolo basso alla destra di Terracciano e trova il 2-0, ma la palla viene toccata da Posch in possibile fuorigioco, l'arbitro Chiffi richiamato dal Var annulla il gol

34':
Ammonito Milenkovic per fallo su Posch lanciato a rete

32':
Lancio lungo di Arthur per Belotti in area del Bologna ma l'attaccante viola non riesce a bloccare il pallone che viene recuperato dai difensori del Bologna

23':
Ci prova Mandragora, dopo un bel recupero di Kayode, ma il suo tiro da fuori area termina alto

19': Fiorentina
che prova a ripartire ma tutte le volte che il Bologna passa la metà campo i viola vanno in difficoltà

15': Nico Gonzalez
colpito in area del Bolognama per l'arbitro e il Var non c'è rigore per un precedente fallo in area di Belotti su Beukema

11': Gol Bologna. Orsolini
Nico entra in area e trova l'angolo basso alla destra di Terracciano

8':
La risposta del Bologna arriva con Saelemaekers, imbeccato da Zirkzee, ma non riesce a trovare il tiro giusto da corta distanza 

6': Buonaventura
dentro per Ikone che però non riesce a trovare lo specchio della porta

2': Fiorentina
che parte molto aggressiva cercando di non far giocare il Bologna

1': Bologna-Fiorentina 0-0 fischio d'inizio!

17.50 -
Ecco le formazioni Ufficiali

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia, Posch, Beukema, Lucumì, Kristiansen, Aebischer, Freuler, Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. 
A dispisposizione.: Bagnolini, Skorupski, Ilic, Corazza, Lykogiannis, De Silvestri, Calafiori, Moro, El Azzouzi, Urbanski, Fabbian, Karlsson, Odgaard, Ndoye. Allenatore: Thiago Motta. 

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano, Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Arthur, Mandragora, Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Belotti. A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Lopez, Duncan, Infantino, Barak, Sottil, Beltran, Nzola. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Arbitro: Chiffi di Padova


17.25 - Il commento pre-partita di Giovanni Sardelli

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies


Con fischio d’inizio alle 19 si recupera Bologna-Fiorentina: il Derby dell'Appennino che non si è giocato a gennaio perché i viola erano impegnati nella Supercoppa Italiana.

Il Bologna è la squadra contro cui la Fiorentina ha ottenuto il maggior numero di vittorie nella sua storia in Serie A: 57, in 143 precedenti – completano il bilancio 46 pareggi e 40 successi rossoblù. Da segnalare che il Bologna non ha perso nessuna delle ultime 11 partite casalinghe di campionato, ottenendo 9 vittorie e 2 pareggi, mentre la Fiorentina ha perso entrambe le ultime due gare esterne, quelle giocate contro Sassuolo e Lecce.
Dopo una serie di quattro gare senza successi in campionato (1 pareggio e 3 pareggi), la Fiorentina ha ritrovato il successo nell’ultimo turno (5-1 al Frosinone). In generale, la squadra viola non ottiene due successi di fila in campionato da dicembre scorso: 3 in quel caso, contro Hellas Verona, Monza e Torino.

Da un lato, la Fiorentina è la squadra che conta il maggior numero di recuperi offensivi in questo campionato (211), dall’altro il Bologna è quella che ne ha concessi di più agli avversari (206).
Nessuna squadra conta tanti marcatori diversi in questo campionato quanti può vantarne la Fiorentina (15), mentre 6 delle ultime 7 reti del Bologna in Serie A portano la firma di giocatori differenti (l’unico a ripetersi è stato Orsolini, realizzando una doppietta al Lecce).

Nicolás González ha segnato sette gol in 16 presenze in questa Serie A eguagliando il proprio record realizzativo in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei (sette reti in 33 gare con la Fiorentina nel 2021/22).

 


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies