Oltre mille spettatori sugli spalti

Spettacolo fino all'ultimo attrezzo al PalaWanny di Firenze, brividi da cuore in gola per un testa a testa senza precedenti, con suspense e tensione da film thriller come non si vedeva da anni nella ginnastica artistica, anche a livello internazionale. La formula della sfida dei "trielli", specialità per specialità, si esalta fino ad accompagnare gli spettatori (un migliaio circa sugli spalti dell'impianto di San Bartolo a Cintoia, molti di più incollati alla tv) nell'ultima e decisiva rotazione, il corpo libero femminile e la sbarra maschile.

Tra gli uomini conferma il titolo GAM assoluto la Virtus 
Pasqualetti di Giorgio Luzi, che, grazie ai suoi 26 punti speciali, porta il quinto scudetto a Macerata, dopo quelli del 2013, 2016, 2020 e 2023. Il 13.250 conclusivo di Matteo Levantesi alla sbarra sugella - dopo una cavalcata di tre ore, oggi pomeriggio, e dopo tre prove di regular season a Montichiari, Ancona e Ravenna - la vittoria dei ragazzi di Sergiy e Andrij Kasperskyy, con il punteggio sul campo di 164.450. Ma, soprattutto, con due punti speciali in più rispetto alla Gymnastic Romagna Team di Roberto Germani e Nicoletta Martinini, seconda a quota 24.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies