Tra la Rondinella di mister Enrico Gutilli e l'Affrico di Marco Villagatti, si è disputato un derby che mancava da molti anni, dopo le sfide in Prima Categoria. Per l'Affrico pesano le assenze di Leonardo Longo, ancora infortunato, e Riccardo Sborgi. Nella Rondinella, invece, manca Matteo Gorfini, squalificato per quattro giornate dopo il match contro il Grassina.
Accade poco nei primi minuti di gara, ma una nota da sottolineare è l'infortunio del guardalinee Roberto Pappalardo della sezione di Empoli. La partita è stata interrotta per circa 8 minuti e ripresa con un dirigente per parte: per l'Affrico è entrato Marco Bonciani, il Team Manager.
L'Affrico sfiora il gol al 22', con una palla sporca in area di rigore e un tiro centrale di Mattia Rocchini, deviato sul palo a portiere battuto. Successivamente, intorno al 35', ci prova Neri Centrone con una punizione, ma il tiro risulta troppo alto.
I biancorossi tentano di rispondere con Filippo Vezzi, ma Rocco Benvenuti sventa la minaccia, impedendo di concretizzare.
Al 57' una ripartenza veloce orchestrata da Manuel Bianchi, subentrato a Lorenzo Riccioni, porta Tommaso Papini a servire Neri Centrone, ma il tiro viene ribattuto da Agrello, classe 2006, autore di un'ottima prova per la Rondinella. Al 60' Alessandro Polo tenta una conclusione al volo di destro, ma il pallone finisce alto. Intorno al 70', Alessio Antongiovanni si rende pericoloso con un tiro dal centro dell'area, ma il portiere Vanni Burzagli neutralizza il tentativo.
Al 91' il neoentrato Mattia Morelli, subentrato a Tommaso Papini, tenta un'azione pericolosa, ma trova Matteo Pecorai pronto. Nei minuti finali, Giona Tamburini calcia una punizione in area dopo un velo di Irio Banchelli; Morelli ha la possibilità di segnare, ma il portiere para. All'ultimo minuto, è lo stesso Banchelli a tentare un tiro che finisce di poco a lato.
Curiosità sulla parentela tra Duccio Virgili, capitano dell'Affrico, e Alessandro Polo: i due sono cugini e nipoti di Beppe Virgili, campione d'Italia con la Fiorentina nella stagione 1955-1956 e storica bandiera del club viola.
Tabellino
RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Ciardini, Agrello, Mazzolli, Fantechi, Bartolini, Baldesi (73' Migliorini), Antongiovanni (88' Travaglini), Polo, Di Blasio (84' Giorgelli), Vezzi (62' Bencini).
A disposizione: Bertini, Noviello, Perini, Baiardi, Falciani.
Allenatore: Enrico Gutilli.
AFFRICO: Burzagli, Stella, Vaccari, Nuti, Benvenuti, Rocchini (78' Tamburini G.), Bertelli, Gori (71' Tacconi), Centrone (71' Banchelli), Papini (86' Morelli), Riccioni (49' Bianchi).
A disposizione: Virgili, Guarducci, Petrini, Mecocci.
Allenatore: Marco Villagatti.
ARBITRO: Antonio Gabriel Haba di Caltanissetta.
NOTE: Ammoniti Baldesi, Antongiovanni, Di Blasio, Giorgelli, Rocchini.
Accade poco nei primi minuti di gara, ma una nota da sottolineare è l'infortunio del guardalinee Roberto Pappalardo della sezione di Empoli. La partita è stata interrotta per circa 8 minuti e ripresa con un dirigente per parte: per l'Affrico è entrato Marco Bonciani, il Team Manager.
L'Affrico sfiora il gol al 22', con una palla sporca in area di rigore e un tiro centrale di Mattia Rocchini, deviato sul palo a portiere battuto. Successivamente, intorno al 35', ci prova Neri Centrone con una punizione, ma il tiro risulta troppo alto.
I biancorossi tentano di rispondere con Filippo Vezzi, ma Rocco Benvenuti sventa la minaccia, impedendo di concretizzare.
Al 57' una ripartenza veloce orchestrata da Manuel Bianchi, subentrato a Lorenzo Riccioni, porta Tommaso Papini a servire Neri Centrone, ma il tiro viene ribattuto da Agrello, classe 2006, autore di un'ottima prova per la Rondinella. Al 60' Alessandro Polo tenta una conclusione al volo di destro, ma il pallone finisce alto. Intorno al 70', Alessio Antongiovanni si rende pericoloso con un tiro dal centro dell'area, ma il portiere Vanni Burzagli neutralizza il tentativo.
Al 91' il neoentrato Mattia Morelli, subentrato a Tommaso Papini, tenta un'azione pericolosa, ma trova Matteo Pecorai pronto. Nei minuti finali, Giona Tamburini calcia una punizione in area dopo un velo di Irio Banchelli; Morelli ha la possibilità di segnare, ma il portiere para. All'ultimo minuto, è lo stesso Banchelli a tentare un tiro che finisce di poco a lato.
Curiosità sulla parentela tra Duccio Virgili, capitano dell'Affrico, e Alessandro Polo: i due sono cugini e nipoti di Beppe Virgili, campione d'Italia con la Fiorentina nella stagione 1955-1956 e storica bandiera del club viola.
Tabellino
RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Ciardini, Agrello, Mazzolli, Fantechi, Bartolini, Baldesi (73' Migliorini), Antongiovanni (88' Travaglini), Polo, Di Blasio (84' Giorgelli), Vezzi (62' Bencini).
A disposizione: Bertini, Noviello, Perini, Baiardi, Falciani.
Allenatore: Enrico Gutilli.
AFFRICO: Burzagli, Stella, Vaccari, Nuti, Benvenuti, Rocchini (78' Tamburini G.), Bertelli, Gori (71' Tacconi), Centrone (71' Banchelli), Papini (86' Morelli), Riccioni (49' Bianchi).
A disposizione: Virgili, Guarducci, Petrini, Mecocci.
Allenatore: Marco Villagatti.
ARBITRO: Antonio Gabriel Haba di Caltanissetta.
NOTE: Ammoniti Baldesi, Antongiovanni, Di Blasio, Giorgelli, Rocchini.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies