Stanziati 165mila euro, il sindaco Sottani: ‘Lo sport è un’indispensabile palestra di esperienze’

Dal ciclismo alla danza, dal baseball al calcio, il Comune di Greve in Chianti mette in campo una cospicua somma per sostenere l’attività delle associazioni sportive grevigiane che gestiscono gli impianti del territorio comunale e organizzano corsi e attività sportive.

Come riporta una nota del Comune, quest’anno il fondo a sostegno delle realtà sportive del territorio ammonta a 165mila euro, in aumento rispetto all’anno scorso, e servirà a coprire le spese di gestione degli impianti e di organizzazione di corsi e scuole, supportando anche l’attività sportiva delle famiglie più fragili e delle persone con disabilità.

Non solo il calcio, a beneficiare delle risorse comunale saranno anche associazioni sportive di ciclismo, danza, baseball, triathlon, arti marziali, tennis, pallavolo, danza, podistica.

Il nostro è un territorio che vanta un’illustre storia sportiva e dal passato eredita l’interesse per la pratica sportiva che annovera oltre venti diverse realtà associative. Oggi arriviamo a contare più di un migliaio atleti e appassionati, con una soglia di età che varia dai 4 agli 80 anni. Tale importo comprende il sostegno delle attività negli impianti sportivi comunali e i contributi a supporto di specifici progetti che puntano sul binomio sport e giovani. Crediamo che lo sport sia un’indispensabile palestra di esperienze, uno strumento che migliori la qualità della vita di tutta la comunità, non solo di chi lo pratica, poiché contrasta noia, isolamento, disuguaglianze, emarginazione e costruisce relazioni e connessioni sociali di spessore” dichiara l’assessore allo Sport Paolo Tepsich.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies