“Gli stadi e le infrastrutture, non solo quelli della serie A, sono fondamentali per lo sviluppo e la promozione del calcio. Oggi ho partecipato al convegno promosso in Senato dal collega De Priamo dal titolo ‘Stadi Intelligenti e Sostenibili: Verso una Nuova Era dello Sport in Italia’ cui hanno partecipato i presidenti delle Leghe, oltre che al presidente della Figc Gravina. L’obiettivo che occorre prefissarsi è quello di dare impulso al calcio a tutti i livelli e in questo senso gli stadi rappresentano un presidio anche per incentivare l’attività dei vivai delle società calcistiche. La priorità è sicuramente, nell’ambito della riforma del calcio avviata in Commissione Cultura al Senato e di cui sono relatore, quella della realizzazione dei cinque stadi di serie A in vista di Euro 2032, ma anche quelli di serie B e C perché dobbiamo dare valore a tutto il calcio italiano che ha stadi vecchi che hanno poca sicurezza. Occorre dunque che vi siano investimenti sulle infrastrutture che peraltro restituiscono Pil al territorio e incentivare questa pratica sportiva per il futuro dei nostri giovani.
Euro 2032 e’ una grande occasione per velocizzare i progetti per nuovi stadi, ma per chi ha gia’ avviato i lavori come Firenze, e’ indispensabile rispettare i cronoprogrammi che consentano a Firenze di entrare fra gli stadi scelti per aeuro 2032”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi, responsabile nazionale Sport del partito.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies