È la pugile professionista Martina Righi la Leggiadra Madonna della seconda semifinale del Calcio Storico Fiorentino

È la pugile professionista Martina Righi la Leggiadra Madonna della seconda semifinale del Calcio Storico Fiorentino, e oggi ha sfilato con emozione nel corteo che ha attraversato il centro di Firenze fino a Santa Croce. La giovane atleta, fiorentina doc, ha raccontato le sue sensazioni a margine dell’evento: “È un’emozione grandissima, essendo nata e cresciuta a Firenze e avendo sempre seguito il Calcio Storico. Per me è un grandissimo onore e orgoglio ricoprire questo ruolo, che ha un forte valore simbolico”.

Righi, reduce da un match disputato proprio in piazza Santa Croce lo scorso 8 giugno, ha sottolineato le similitudini tra il mondo del pugilato e quello del Calcio Storico: “Il Calcio Storico non è solo sport, è tradizione, identità e sacrificio. E dietro ogni calciante vedo gli stessi valori che mi hanno formato sul ring: disciplina, impegno, rispetto. Come atleta, so bene cosa vuol dire allenarsi duramente per onorare un momento come questo”.

Quanto ai suoi prossimi impegni, la Righi ha dichiarato: “Il calendario non è ancora definito, ma stiamo lavorando al prossimo incontro. Intanto, mi godo questa giornata speciale, che resterà per sempre nel mio cuore”.

Con il suo spirito combattivo e il legame viscerale con la città, Martina Righi ha saputo incarnare perfettamente lo spirito della Leggiadra Madonna: non solo un volto simbolico, ma una figura che unisce forza, passione e appartenenza.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies