Il 2024 di Lorenzo Musetti è stato ricco di grandi emozioni e soddisfazioni, a cominciare dalla medaglia di bronzo al torneo olimpico di Parigi fino alla semifinale di Wimbledon. Con anche la grande vittoria della seconda Coppa Davis consecutiva da parte dell’Italia.
Un 2024 straordinario per tutto il tennis italiano, come testimoniato anche dal ricco palmares con cui si è presentata l’altra grande protagonista della racchetta Jasmine Paolini, stabile al quarto posto del ranking WTA.
Il tennis italiano è stato ieri ricevuto al Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un’occasione “che è sempre un’emozione” ha detto Musetti, “anche se è la seconda volta che vengo qui”.
Per il 2025 il tennista natio di Carrara ha le idee chiare: “Dobbiamo provare a fare il tris in Coppa Davis, considerando che giocheremo in casa (a Bologna) e che, come ci ha fatto notare il presidente, la coppa ha tre scalini” ha commentato Musetti.
“Dispiace per com’è andata agli Australian Open, contro Shelton è stata una partita che è girata male. Peccato perché si era aperto il tabellone e poteva essere l’occasione di un quarto di finale tutto italiano. Ora l’obiettivo è di rientrare nei primi dieci del ranking” ha concluso.
Un 2024 straordinario per tutto il tennis italiano, come testimoniato anche dal ricco palmares con cui si è presentata l’altra grande protagonista della racchetta Jasmine Paolini, stabile al quarto posto del ranking WTA.
Il tennis italiano è stato ieri ricevuto al Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un’occasione “che è sempre un’emozione” ha detto Musetti, “anche se è la seconda volta che vengo qui”.
Per il 2025 il tennista natio di Carrara ha le idee chiare: “Dobbiamo provare a fare il tris in Coppa Davis, considerando che giocheremo in casa (a Bologna) e che, come ci ha fatto notare il presidente, la coppa ha tre scalini” ha commentato Musetti.
“Dispiace per com’è andata agli Australian Open, contro Shelton è stata una partita che è girata male. Peccato perché si era aperto il tabellone e poteva essere l’occasione di un quarto di finale tutto italiano. Ora l’obiettivo è di rientrare nei primi dieci del ranking” ha concluso.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies