Lorenzo Musetti si ricorderà il torneo di Montecarlo. Non solo per l’ottimo risultato ottenuto, una finale giocata ad armi pari contro lo spagnolo Carlos Alcaraz resa molto più complicata dall’infortunio con il quale il carrarino ha dovuto fare i conti durante la partita (chissà, magari senza le cose avrebbero potuto andare diversamente), ma anche, e forse soprattutto, per lo spirito dimostrato durante il torneo monegasco.
Si perché fatta eccezione per il derby negli ottavi di finale contro Berrettini, Musetti si è sempre trovato a dover inseguire l’avversario, a doverlo riprendere dopo aver iniziato la partita con qualche difficoltà di troppo. Ma come si dice spesso, i campioni si vedono nelle difficoltà, e in questo torneo Musetti è sempre riuscito a riprendersi dalle situazioni di svantaggio, riuscendo poi a governare senza troppe difficoltà la partita.
Arrivato in finale probabilmente il tennista toscano avrebbe preferito un epilogo diverso, ma dopo le difficoltà di inizio 2025 da Musetti sono arrivati segnali di ripresa, lasciando ottime aspettative per il proseguo della stagione.
Condividi
Attiva i cookies