Un altro stadio di Firenze è pronto a rifarsi il look.
Dopo il Franchi, casa della Fiorentina nel pieno dei lavori di restyling, anche il Padovani, stadio del rugby cittadino, sarà sottoposto a ristrutturazione: il Comune di Firenze ha infatti ottenuto il via libera da parte del Coni per lo sblocco dei dieci milioni di euro di finanziamento del Credito sportivo per il rifacimento dello stadio del rugby.
Come riporta questa mattina La Nazione, l’impianto di viale Pasquale Paoli sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione che inizieranno alla fine di questa stagione sportiva, cioè intorno a giugno, e dovrebbero terminare per l’inizio della stagione 2026/2027.
Come spiega il quotidiano, i lavori riguarderanno la tribuna attualmente esistente, che sarà demolita e ricostruita, coperta e dotata di quattromila posti a sedere, e l’area sotto la tribuna, in cui invece saranno realizzati nuovi spogliatoi per gli atleti, nuovi locali tecnici, una palestra, un bar e un ristorante e dei magazzini, oltre a tutti i locali accessori necessari.
Oltre al padovani, il Comune interverrà anche sul centro sportivo Davide Astori, per il quale, spiega ancora La Nazione, sono in corso di progettazione il nuovo impianto di illuminazione e irrigazione, oltre che ad un nuovo terreno in erba naturale: anche in questo caso i lavori dovrebbero iniziare in estate, per rendere il terreno utilizzabile entro la prossima stagione, mentre cioè al Padovani saranno in corso i lavori.
“Il nuovo Padovani sarà moderno e funzionale. Come storica casa del rugby fiorentino, merita un’adeguata ristrutturazione, degna della serie che è riuscita a raggiungere” ha spiegato l’assessora comunale allo sport Letizia Perini.
Quando il nuovo impianto sarà pronto, ha aggiunto Perini, potrà ospitare anche le partite nazionali ed internazionali, come quelle della selezione femminile o quelle dell’Under 20: “Un’opportunità non solo per il rugby ma per tutto lo sport cittadino”.
Dopo il Franchi, casa della Fiorentina nel pieno dei lavori di restyling, anche il Padovani, stadio del rugby cittadino, sarà sottoposto a ristrutturazione: il Comune di Firenze ha infatti ottenuto il via libera da parte del Coni per lo sblocco dei dieci milioni di euro di finanziamento del Credito sportivo per il rifacimento dello stadio del rugby.
Come riporta questa mattina La Nazione, l’impianto di viale Pasquale Paoli sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione che inizieranno alla fine di questa stagione sportiva, cioè intorno a giugno, e dovrebbero terminare per l’inizio della stagione 2026/2027.
Come spiega il quotidiano, i lavori riguarderanno la tribuna attualmente esistente, che sarà demolita e ricostruita, coperta e dotata di quattromila posti a sedere, e l’area sotto la tribuna, in cui invece saranno realizzati nuovi spogliatoi per gli atleti, nuovi locali tecnici, una palestra, un bar e un ristorante e dei magazzini, oltre a tutti i locali accessori necessari.
Oltre al padovani, il Comune interverrà anche sul centro sportivo Davide Astori, per il quale, spiega ancora La Nazione, sono in corso di progettazione il nuovo impianto di illuminazione e irrigazione, oltre che ad un nuovo terreno in erba naturale: anche in questo caso i lavori dovrebbero iniziare in estate, per rendere il terreno utilizzabile entro la prossima stagione, mentre cioè al Padovani saranno in corso i lavori.
“Il nuovo Padovani sarà moderno e funzionale. Come storica casa del rugby fiorentino, merita un’adeguata ristrutturazione, degna della serie che è riuscita a raggiungere” ha spiegato l’assessora comunale allo sport Letizia Perini.
Quando il nuovo impianto sarà pronto, ha aggiunto Perini, potrà ospitare anche le partite nazionali ed internazionali, come quelle della selezione femminile o quelle dell’Under 20: “Un’opportunità non solo per il rugby ma per tutto lo sport cittadino”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies