La trentesima edizione delle gare riservate alle scuole primarie e secondarie di primo grado è stata presentata ieri a Palazzo Vecchio

Dalla marathon family alla scherma, dal tiro al bersaglio al nuoto. E ancora, i sessanta metri piano, il minitennis, il go back, il calcetto. Saranno tantissime le discipline sportive delle Piaggeliadi, la manifestazione sportiva nata nel 1995 per contrastare il degrado giovanile e avvicinare i giovanissimi al mondo dello sport sano e giunte quest’anno alla trentesima edizione.

Ieri a Palazzo Vecchio l’edizione del 2025 è stata presentata dall’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini e dal responsabile del comitato organizzatore della manifestazione Marco Borri, maestro di tennis: la cerimonia di apertura si terrà sabato 12 aprile al Mandela Forum (ore 14.30), le gare cominceranno il 13 aprile e si concluderanno il 25 maggio. La cerimonia di premiazione sarà giovedì 26 giugno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

Le Piaggeliadi sono promosse dal Comune di Firenze e organizzate dalla polisportiva Firenze Ovest, presso i cui impianti si terranno le varie gare.

Il successo della manifestazione è testimoniato dai numeri straordinari dell’edizione dell’anno scorso, a cui parteciparono 18.882 giovanissimi provenienti da tutta la Toscana, a dimostrazione del fatto che non si tratta di un evento di portata solo cittadina.

"Anche quest'anno il grande lavoro della Firenze Ovest consentirà a un gran numero di alunni e studenti di cimentarsi in varie discipline. In questi 30 anni le Piaggeliadi hanno saputo trasformare un’occasione di gioco in una manifestazione di riferimento per tutta la città e non solo" ha commentato l’assessora Perini.

Attraverso la pratica sportiva vogliamo promuovere valori etici e le pari opportunità e contrastare ogni forma di discriminazione, cercando di coinvolgere in particolare le persone con disabilità motoria” ha aggiunto Borri.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies