Il nuovo Pop Up Vintage Market rivoluziona l'idea stessa di shopping con un temporary store aperto per soli due giorni dove trovare capi unici e creazioni fatte a mano da artigiani. Ogni settimana cambiano i partecipanti rendendo unica e irripetibile l'esperienza vissuta.
Artigiani e selezionatori sono pronti a creare un inedito negozio trasformando lo spazio dedicato con le loro ultime creazioni, tra colorate novità e pezzi unici. Appuntamento tutti i giovedì di giugno e luglio, a partire da giovedì 13 giugno dalle 17:00 alle 22:00 in Manifattura Tabacchi (Via delle Cascine, 35 Firenze) col Pop Up Vintage Market, il nuovo format che trasforma per due giorni lo Spazio 225 dell’Edificio B4f in un inedito temporary store. Ogni settimana la possibilità di conoscere di persona alcuni dei migliori selezionatori di vintage e scoprire capi di prima qualità e oggetti unici. In spazi che si rinnovano costantemente, offrendo un’esperienza sempre diversa ai visitatori. Il negozio tradizionale e statico si trasforma così in un concetto completamente nuovo: un luogo dinamico in costante mutamento, dove interagire con le persone, dove scoprire - invece di prodotti in serie uguali per tutti- oggetti rari, capi inediti e creazioni fatte a mano da artigiani e artisti.
Ogni settimana una nuova selezione di stand per il ciclo di appuntamenti ad ingresso libero organizzato da Pimp my Vintage in Manifattura Tabacchi.
Ampio spazio al vintage selezionato con vestiti unici, borse, gioielli, oggettistica, illustrazioni, accessori, vinili e design. Ma anche nuovi brand e opere di giovani artisti, oltre ai migliori prodotti di artigianato, pezzi fatti a mano, con tecniche e materiali di riciclo, per vivere la stagione in modo originale e sostenibile.
L’evento, nato dieci anni fa con l’idea di catalizzare realtà innovative, produzioni di qualità, creatività emergenti e appassionati del genere, si è trasformato nel tempo in una sorta di piccolo, grande atto rivoluzionario che ribalta i concetti di fast fashion e obsolescenza programmata, dando vita ad una proposta diametralmente opposta. Un luogo speciale dove scoprire capi unici ricchi di storia, prodotti di qualità nati per durare, vestiti iconici e l’eleganza senza tempo, in grado di resistere alle decadi e alle mode passeggere, ma anche creazioni artigianali fatte con le mani e con il cuore. Un evento dove tutto è unico e irripetibile, dai capi selezionati con cura agli stand, fino alla formula stessa del Market, un Pop Up che per poco tempo porta una trasformazione radicale negli spazi che lo ospitano, riempiendoli di persone e di colori, un bazar vivace e appassionante che appare e scompare nell’arco di poche ore.
Il Market diventa così il luogo d’incontro per eccellenza di collezionisti, vintage lovers, esperti ma anche semplici appassionati.
Pimp My Vintage in Manifattura Tabacchi: il vintage si sposa alla perfezione con il luogo ricco di fascino e di storia che ospita questo nuovo ciclo di eventi. Le moderne creazioni artigiane tornano a far rivivere la bellezza di oggetti unici e fatti a mano.
Manifattura è oggi un luogo dove passato e futuro si incontrano dando vita ad un quartiere contemporaneo di Firenze dove vivere, lavorare, rilassarsi e divertirsi. Negozi, atelier, ristoranti, café ed eventi organizzati dalla community fra arte, design, musica e molto altro.
A giugno e luglio, ogni giovedì, Manifattura Tabacchi organizza Giovedì in Manifattura: un ciclo di eventi che animerà la Factory fra arte, design, musica, sport, shopping, food & drink e iniziative per bambini.
Il Pop Up Vintage Market arricchisce il programma con una serie di appuntamenti per celebrare la nuova stagione in modo divertente eoriginale, con una speciale selezione di vestiti e accessori. Capi unici da sfoggiare, vinili per creare la perfetta atmosfera, gioielli da indossare in occasioni speciali, elementi di arredo in stile vintage per dare nuovo colore alla casa.
“The future is vintage”, il motto di Pimp My Vintage, è un invito a guardare al passato per proiettarsi nel futuro. Il Vintage è sempre di moda e il ritorno al passato è più che mai un “ritorno al futuro”. Soprattutto perché significa tornare alla bellezza senza tempo, alla qualità dei materiali, al fatto a mano, ad un capo che nasce per durare. Sostenibilità, dunque, e nuovo valore ai giovani artigiani, con capi rivisitati che rinascono grazie a menti e mani creative.
Info su alcuni degli stand presenti:
Maison Velia: è un Vintage super selezionato dal gusto fortemente italiano e mediterraneo quello proposto da Velia, che seleziona con cura capi unici dallo stile elegante e ricercato.
Link: www.instagram.com/maisonvelia/
Gaudeli’s Vintage da molti anni propone ai propri clienti, tra cui ricercatori e stilisti, il sunto di anni di ricerche effettuate in tutta Europa. Pezzi dal 1850 fino agli anni ’80, con un’attenzione particolare a piccoli accessori, borse e scarpe.
Link: www.instagram.com/gaudelisvintage/
RAG Vintage seleziona capi unici per uno stile senza tempo. Un viaggio nella storia della moda attraverso capi iconici e pezzi particolari da conoscere e riscoprire guidati dalla sapiente voce di chi li ha selezionati con cura.
Link: www.instagram.com/ragvintageshop/
Barbara Vintage, colleziona locandine e pubblicità dai primi del ‘900 agli anni ‘90 e li trasforma in opere da incorniciare che ci raccontano l'evoluzione della moda, del costume e del linguaggio.
Cartella 70 parte dalla ricerca di mobili vintage, dal gusto marcatamente retrò e dal design unico. I pezzi sono poi impreziositi da un'attenta lavorazione manuale che, con sapienza artigiana, riesce a renderli ancora più speciali.
Link: www.instagram.com/cartella70design/
Rora crea con le mani e con il cuore bigiotteria, complementi d'arredo, pouf, tutti questi oggetti unici e colorati sono fatti a maglia attraverso un attento lavoro di cucito, uncinetto, ferri. Gli accessori sono creati con filati giganti.
Link: www.instagram.com/rora.projects - www.facebook.com/rorahandmade
DA Vintage, lo spirito da ricercatrici e collezioniste di Dolores e Alessandra si unisce per offrire un viaggio nel tempo tra capi unici, vestiti colorati, accessori originali, cravatte per impreziosire il vostro guardaroba e non passare inosservati.
Righe a Pois partendo dal suo amore per i vestiti e i tessuti, unito ad anni di esperienza nel settore, ha coronato la sua passione aprendo un negozio di vintage. Una costante ricerca di pezzi unici che vengono dal passato ma che sono attualissimi e pronti a essere indossati ancora e ancora.
Link: https://vintage-firenze.com/ - www.instagram.com/righeapoisfirenze/
Si scrive Chic Lady Trends si legge borse: a tracolla, a spalla, a mano, shopping, pochette, clutch, secchielli. Qualsiasi essa sia la Borsa è l'accessorio per eccellenza che rende unico ogni outfit. La singolarità e il valore aggiunto è nel Made in Italy proponendo modelli unici in Vera Pelle con la possibilità di personalizzazione.
Link: https://chicladytrends.com/ - www.instagram.com/chicladytrends_/
Ferruccio Vintage è un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta della bellezza. Attraverso una speciale selezione di capi vintage classico a cui si unice il vintage etnico (Cina, Giappone, Africa e Sud America) che ci porta in viaggio intorno al mondo e ancora gioielli fatti a mano dallo stile unico.
Condividi
Attiva i cookies