“Lo Sport che è centrale nella vita della nostra comunità e che attraverso manutenzione degli impianti offre opportunità ai cittadini, in varie attività che gli impianti pubblici riescono ad offrire. Il nuovo bando, per 10 milioni di euro, si aprirà la prossima settimana e invito tutti i Comuni alla visione, perché è una grande opportunità per i cittadini che amministrano”.
Con queste parole il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato il nuovo bando per lo sport, “Il quinto, che chiude la legislatura: ne abbiamo animati quattro, con alcuni interventi mirati, come la piscina di San Bartolo, che diventerà l’impianto Pegaso. In tutto abbiamo investito 73 milioni per interventi che hanno coinvolto 234 Comuni su 273 in Toscana: un impegno come non mai da parte della Regione Toscana per la manutenzione, ristrutturazione e realizzazione di impianti sportivi”.
Tra le opportunità il fatto che il bando “consentirà di partecipare nuovamente anche a quei Comuni che hanno partecipato ai primi bandi, anche se ci sarà un valore premiale nel punteggio per quelle amministrazioni che ancora non hanno goduto di contributi per la manutenzione gli impianti sportivi” conclude il presidente.
Tra gli interventi che potranno essere finanziati con i fondi messi a bando dalla Regione ci sono la costruzione di nuovi impinati sportivi, la manutenzione e l'ampliamento di quelli già esistenti, la riqualificazione energetica, la realizzazione di spazi all'aperto attrezzati all'attività sportiva e di aree verdi, l'acquisto di arredi e attrezzature sporitve collegate ad un impianto.
Con queste parole il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato il nuovo bando per lo sport, “Il quinto, che chiude la legislatura: ne abbiamo animati quattro, con alcuni interventi mirati, come la piscina di San Bartolo, che diventerà l’impianto Pegaso. In tutto abbiamo investito 73 milioni per interventi che hanno coinvolto 234 Comuni su 273 in Toscana: un impegno come non mai da parte della Regione Toscana per la manutenzione, ristrutturazione e realizzazione di impianti sportivi”.
Tra le opportunità il fatto che il bando “consentirà di partecipare nuovamente anche a quei Comuni che hanno partecipato ai primi bandi, anche se ci sarà un valore premiale nel punteggio per quelle amministrazioni che ancora non hanno goduto di contributi per la manutenzione gli impianti sportivi” conclude il presidente.
Tra gli interventi che potranno essere finanziati con i fondi messi a bando dalla Regione ci sono la costruzione di nuovi impinati sportivi, la manutenzione e l'ampliamento di quelli già esistenti, la riqualificazione energetica, la realizzazione di spazi all'aperto attrezzati all'attività sportiva e di aree verdi, l'acquisto di arredi e attrezzature sporitve collegate ad un impianto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies