Per aiutare le società sportive dilettantistiche che hanno subito ingenti danni alle proprie strutture a causa dell’ondata di eccezionale maltempo che ha colpito Firenze il 14-15 marzo sono state diverse le società del territorio di Firenze che hanno deciso di tendere una mano e mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie strutture.
Come scrive questa mattina La Nazione, mentre gli impianti dove svolgono abitualmente attività sportiva sono chiusi, l’Audax Rufina, la Molinense e la Sagginale saranno ospitate da atre società che hanno deciso di dare una mano.
Le giovanili della Molinense saranno ospitati dal Santa Brigida, alle Sieci andrà la scuola calcio mentre i dilettanti andranno a Rignano. Tra il campo della parrocchia e lo stadio di Pontassieve si allenerà la giovanile del Rufina, la prima squadra andrà all’Antella e gli Juniores al Firenze Sud. Infine il Sagginale andrà ad allenarsi a Ronta.
Se, da una parte, le braccia aperte dei “colleghi” sono un segnale importantissimo del valore universale dello sport, dall’altra è anche vero che la solidarietà da sola non basterà per far ripartire le strutture: come riporta il quotidiano citando il presidente del Rufina Massimo Francini, le società danneggiate hanno scritto una lettera ai vertici federali Gravina e Abete per avere sostegno sia organizzato che economico.
Richiesta fatta propria anche dal presidente della LND Paolo Mangini, che, come riporta il quotidiano ha interloquito con Figc e Lega per ottenere risorse da destinare al sostegno di quelle realtà sportive danneggiate dal maltempo. Nel frattempo, riporta il quotidiano, sono state attivate le risorse del fondo eventi straordinari.
Come scrive questa mattina La Nazione, mentre gli impianti dove svolgono abitualmente attività sportiva sono chiusi, l’Audax Rufina, la Molinense e la Sagginale saranno ospitate da atre società che hanno deciso di dare una mano.
Le giovanili della Molinense saranno ospitati dal Santa Brigida, alle Sieci andrà la scuola calcio mentre i dilettanti andranno a Rignano. Tra il campo della parrocchia e lo stadio di Pontassieve si allenerà la giovanile del Rufina, la prima squadra andrà all’Antella e gli Juniores al Firenze Sud. Infine il Sagginale andrà ad allenarsi a Ronta.
Se, da una parte, le braccia aperte dei “colleghi” sono un segnale importantissimo del valore universale dello sport, dall’altra è anche vero che la solidarietà da sola non basterà per far ripartire le strutture: come riporta il quotidiano citando il presidente del Rufina Massimo Francini, le società danneggiate hanno scritto una lettera ai vertici federali Gravina e Abete per avere sostegno sia organizzato che economico.
Richiesta fatta propria anche dal presidente della LND Paolo Mangini, che, come riporta il quotidiano ha interloquito con Figc e Lega per ottenere risorse da destinare al sostegno di quelle realtà sportive danneggiate dal maltempo. Nel frattempo, riporta il quotidiano, sono state attivate le risorse del fondo eventi straordinari.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies