Per la quarantunesima edizione sono attesi seimila partecipanti da 82 paesi

Aprirà domani alle 10 (fino alle 20) a Firenze il villaggio in piazza Santa Croce in vista della Half Marathon, arrivata all'edizione numero 41. Sarà possibile ritirare il pettorale di gara e partecipare ad altre iniziative come le Charity Walk dedicate a Michelangelo (alle 10, 10.30 e alle 11) a supporto di Firenze In Rosa onlus.
    
Sarà un'edizione storica, sold out da settimane, con 6mila partecipanti tra la competitiva sulla distanza della mezza maratona (21 km e 97 metri) e Vivicittà, la non competitiva di poco più di 10 km, dedicata alla pace e a supporto dell'Associazione tumori Toscana. Entrambe le manifestazioni sono organizzate da Uisp. Tra gli atleti d tenere d'occhio ci sono Jean Marie Vianney Niyomukiza, burundiano tesserato per la Libertas Unicusano Livorno, vincitore delle ultime tre edizioni della Notturna di San Giovanni sulla distanza dei 10 km, Jean Baptiste Simukeka, dal Rwanda, dell'Orecchiella Garfagnana, che si è imposto nella Maratona del Mugello a Borgo San Lorenzo lo scorso settembre.

    
Per quanto riguarda l'Italia e la Toscana da tenere particolarmente d'occhio anche il fiorentino di Calenzano Emanuel Daniel Ghergut, atleta tesserato per l'Atletica Calenzano, già campione toscano Fidal 2024 sui 10mila metri in pista a Pietrasanta. In campo femminile Maria Gorette Subano, keniana, 29 anni, ex giocatrice di pallacanestro in giovane età, figlia di una maratoneta da 2 ore e 30' (Lucia Subano) risiede dal 2010 in Italia, a Milano.

    
Saranno 82 le nazioni rappresentate, oltre a tutte le regioni italiane, 101 su 110 le province. I più giovani, in campo maschile e femminile, Ernesto Bencini e Sofia Onlund, di 17 e 18 anni; i più anziani il 77enne Efrem Casonato, e Piper Peterson, 79.

  
In gara anche Rocio Rodriguez Reina, giornalista e blogger, moglie dell'ex capitano della Fiorentina Borja Valero, tesserata per l'Isolotto, tra i partecipanti 560 allievi della scuola sottufficiali carabinieri di Firenze.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies