La Commissione avrà il compito di fare luce sugli eventi dello scorso autunno

La commissione regionale d'inchiesta sugli eventi alluvionali in Toscana del 29 e 30 ottobre e dal 2 al 4 novembre 2023 avvierà le consultazioni il 9 settembre con l'audizione del presidente della Toscana Eugenio Giani. E' quanto stabilito nella seduta odierna in cui è stato approvato con voto unanime il programma di attività dei lavori e sugli argomenti da approfondire.
    
La commissione si concentrerà, tra le altre cose, sulla gestione dell'emergenza durante l'evento alluvionale; sull'esecuzione dei lavori di somma urgenza; sugli interventi di riduzione del rischio idraulico realizzati, progettati e non realizzati o ancora da progettare; sul sostegno economico alle famiglie e alle aziende.

Previsto anche un focus sulle attività del sistema della Protezione civile, sulla gestione ed organizzazione del sistema allerta in Toscana; sulle attività della struttura commissariale e sui rapporti tra struttura commissariale ed enti locali.
La commissione esaminerà anche i compiti e le attività poste in essere da Giani in qualità di presidente della Regione e di commissario.

    
"L'interesse di questa commissione d'inchiesta - commenta la presidente Elisa Tozzi (Fdi) - non è quello di puntare il dito contro qualcuno, ma di lasciare una relazione su ciò che è stato e ciò che deve essere fatto per il futuro, contribuendo a fare passi in avanti in termini di prevenzione".
"Il percorso che ci ha portato a questo passaggio è stato all'insegna del confronto e dell'ascolto reciproco", ha detto il vicepresidente Francesco Gazzetti (Pd), che ha sostituito nell'incarico in commissione Ilaria Bugetti, eletta sindaca di Prato.
Il vicepresidente segretario Massimiliano Baldini (Lega) ha espresso "soddisfazione per il fatto che l'analisi su quanto avvenuto, debba partire già dagli eventi verificatesi nei giorni 29 e 30 ottobre a Torre del Lago e nella zona costiera, cosa che ho sempre ritenuto doverosa ed imprescindibile".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies