Torna l'Uovo Sospeso di Fondazione Ant, il progetto - ispirato al famoso caffè sospeso napoletano - che dà la possibilità ad aziende e privati di donare raddoppiando la solidarietà. "Oltre ai tradizionali prodotti pasquali (uova e colombe) che si potranno ordinare sul sito ant.it e trovare sui banchetti gestiti dai volontari in tutta la Toscana - si spiega -, con un'offerta minima di 18 euro sarà possibile donare infatti un uovo di cioccolato da 500 grammi a persone in condizioni di disagio economico e sociale e contemporaneamente contribuire a sostenere l'assistenza medico-specialistica Ant ai malati di tumore".
Il progetto pensato, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Firenze, ha coinvolto negli anni passati sempre realtà benefiche locali che sono state le destinatarie delle uova scelte e donate dai cittadini. Quest'anno l'associazione scelta come beneficiaria" è Angeli della città Odv che si occupa di soddisfare i bisogni primari delle persone come ascolto, aiuto economico, indirizzo nella ricerca del lavoro. Le uova donate saranno distribuite alle oltre 400 famiglie aiutate dall'associazione. Tutti i fondi raccolti attraverso l'iniziativa dell'uovo sospeso andranno a sostegno delle attività gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione Ant.
Il progetto pensato, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Firenze, ha coinvolto negli anni passati sempre realtà benefiche locali che sono state le destinatarie delle uova scelte e donate dai cittadini. Quest'anno l'associazione scelta come beneficiaria" è Angeli della città Odv che si occupa di soddisfare i bisogni primari delle persone come ascolto, aiuto economico, indirizzo nella ricerca del lavoro. Le uova donate saranno distribuite alle oltre 400 famiglie aiutate dall'associazione. Tutti i fondi raccolti attraverso l'iniziativa dell'uovo sospeso andranno a sostegno delle attività gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione Ant.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies