Il rapporto tra disabili e assistenza è stato uno dei temi affrontato nell'ultima consulta metropolitana delle professioni sociosanitarie, a Firenze, alla luce della legge di riforma in sperimentazione in nove province italiane, tra cui Firenze.
Con la riforma della disabilità, spiega una nota della Città metropolitana, "è prevista una procedura unificata, affidata all'Inps, che valuta invalidità, disabilità ai fini lavorativi e scolastici, non autosufficienza e disabilità gravissima".
Secondo Nicola Armentano, consigliere della Città metropolitana e presidente della consulta, "il sistema che mette in relazione la valutazione della disabilità con le visite dell'Inps appare al momento da migliorare e bisogna trovare presto correttivi e porvi rimedio".
Armentano sottolinea che è necessario "interagire sempre più tra istituzioni, enti del terzo settore e cittadini per una politica sempre più inclusiva in grado di rispondere ai bisogni reali. Serve dare più informazioni su questa novità di sistema valutativo. Il contributo che come consulta postremo dare sarà importante, cercando di apportare migliorie al nuovo modello".
Con la riforma della disabilità, spiega una nota della Città metropolitana, "è prevista una procedura unificata, affidata all'Inps, che valuta invalidità, disabilità ai fini lavorativi e scolastici, non autosufficienza e disabilità gravissima".
Secondo Nicola Armentano, consigliere della Città metropolitana e presidente della consulta, "il sistema che mette in relazione la valutazione della disabilità con le visite dell'Inps appare al momento da migliorare e bisogna trovare presto correttivi e porvi rimedio".
Armentano sottolinea che è necessario "interagire sempre più tra istituzioni, enti del terzo settore e cittadini per una politica sempre più inclusiva in grado di rispondere ai bisogni reali. Serve dare più informazioni su questa novità di sistema valutativo. Il contributo che come consulta postremo dare sarà importante, cercando di apportare migliorie al nuovo modello".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies