Il 25 e 27 giugno la presentazione del libro curato da Gianluca Monastra e una commemorazione teatrale per l’anniversario della strage di Ustica

Prosegue con il suo quinto incontro la rassegna “Villa Vittoria Cultura – Il Libro della Settimana”, mercoledì 25 giugno alle ore 18:30, nel suggestivo scenario di Villa Vittoria, con ingresso da Viale Filippo Strozzi 2. L’iniziativa, che ha già riscosso un ampio seguito di pubblico e partecipazione, si conferma come uno degli appuntamenti più vivaci della stagione culturale fiorentina.

Protagonista della serata sarà la presentazione del volume “La Storia sono Loro. Un secolo di Toscana nei diari di dieci donne”, a cura del giornalista e scrittore Gianluca Monastra, edito da Millepagine – La Repubblica. Un’opera che intreccia memorie personali e collettive, restituendo la voce a dieci protagoniste toscane che, con i loro racconti inediti, offrono uno spaccato umano e sociale del Novecento.

L’incontro sarà moderato da Giovanni Fittante, Presidente di Villa Vittoria Cultura. Interverranno:

  • Cristina Giachi, Presidente della Commissione Cultura della Regione Toscana

  • Gianluca Monastra, curatore del libro

  • Barbara Gabbrielli, giornalista e collaboratrice de la Repubblica

L’ingresso è libero, previa conferma via email a villavittoriacultura@gmail.com oppure via WhatsApp al 392 5078407.

Un ricordo silenzioso per la strage di Ustica

In via straordinaria, venerdì 27 giugno 2025, Villa Vittoria ospiterà anche un momento di intensa riflessione collettiva in occasione dell’anniversario della strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980. L’evento si intitolerà “Silenzio e Memoria” e avrà luogo dalle 20:08 alle 20:33, rievocando i minuti drammatici che segnarono la scomparsa del volo Itavia DC9.

La commemorazione, a cura di Ugo De Vita – attore, autore e regista teatrale – sarà impreziosita dalla presenza di Lorenzo Becattini, Presidente di Firenze Fiera, e di Giovanni Fittante, Presidente di Villa Vittoria Cultura.

L’entrata è prevista alle ore 19:45, lato tramvia (Viale Filippo Strozzi).
Anche in questo caso, è richiesta la conferma via email a villavittoriacultura@gmail.com.

A conclusione dell’evento, per chi lo desidera, sarà possibile fermarsi per una cena o apericena presso la struttura, su prenotazione al numero 347 7077014.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies