Hanno preso il via a Firenze i centri estivi (R)Estate Attivi, un'iniziativa promossa dall'Associazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia e dedicata ai bambini tra i sette e i dieci anni di famiglie che si trovano a vivere una situazione di vulnerabilità.
Questo progetto, gratuito per i bambini e le bambine che vi partecipano, si spiega in una nota, è stato reso possibile grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Cipollini, oltre al supporto della squadra del ristorante Atto di Vito Mollica che ha donato il materiale necessario per la realizzazione delle attività.
I centri estivi (R)Estate Attivi si tengono nella Rfk International House in via Ghibellina e offrono una vasta gamma di attività educative e ricreative per bambini e ragazzi, con un percorso sulle emozioni, i diritti umani e la legalità e mirate a promuovere la crescita personale e sociale. Alla realizzazione del programma partecipano associazioni e organizzazioni locali: Amici dei Musei Didattici Fiorentini, Colors for Peace, ContraJus, Iparticipate, La Stanza dell'Attore, Le Discipline Aps e la Libreria Libero Caos che contribuiscono con la loro esperienza e professionalità, a creare un ambiente stimolante e inclusivo per tutti i partecipanti.
Tra le attività proposte, laboratori e giochi sui diritti umani e sulla legalità, laboratori di improvvisazione teatrale e di lettura, attività sulla consapevolezza digitale e contrasto al bullismo e cyberbullismo e realizzazione di piccole opere artistiche. I centri estivi si dividono in due blocchi da due settimane l'uno. Ancora aperti i posti per il secondo blocco che partirà lunedì 22 luglio e terminerà venerdì 2 agosto. Per partecipare è necessario compilare un modulo sul sito www.rfkitalia.org e avere un Isee inferiore ai 20mila euro annui.
Questo progetto, gratuito per i bambini e le bambine che vi partecipano, si spiega in una nota, è stato reso possibile grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Cipollini, oltre al supporto della squadra del ristorante Atto di Vito Mollica che ha donato il materiale necessario per la realizzazione delle attività.
I centri estivi (R)Estate Attivi si tengono nella Rfk International House in via Ghibellina e offrono una vasta gamma di attività educative e ricreative per bambini e ragazzi, con un percorso sulle emozioni, i diritti umani e la legalità e mirate a promuovere la crescita personale e sociale. Alla realizzazione del programma partecipano associazioni e organizzazioni locali: Amici dei Musei Didattici Fiorentini, Colors for Peace, ContraJus, Iparticipate, La Stanza dell'Attore, Le Discipline Aps e la Libreria Libero Caos che contribuiscono con la loro esperienza e professionalità, a creare un ambiente stimolante e inclusivo per tutti i partecipanti.
Tra le attività proposte, laboratori e giochi sui diritti umani e sulla legalità, laboratori di improvvisazione teatrale e di lettura, attività sulla consapevolezza digitale e contrasto al bullismo e cyberbullismo e realizzazione di piccole opere artistiche. I centri estivi si dividono in due blocchi da due settimane l'uno. Ancora aperti i posti per il secondo blocco che partirà lunedì 22 luglio e terminerà venerdì 2 agosto. Per partecipare è necessario compilare un modulo sul sito www.rfkitalia.org e avere un Isee inferiore ai 20mila euro annui.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies