Da parte del governo "non esiste nessuna misura sostanziale per contenere le liste d'attesa, esistono solo degli atti che producono burocrazia. Esprimo solidarietà a Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, perché non ha fatto altro che mettere in evidenza i numeri ed i dati" e "colgo l'occasione per lanciare un appello, il governo rimetta almeno lo 0,4% del Fondo sanitario nazionale da utilizzare in deroga ai tetti di spesa per contenere le liste d'attesa, perché altrimenti rischiamo di peggiorare e non di migliorare rispetto alle performance che abbiamo ottenuto l'anno scorso sul tema". Lo ha detto l'assessore toscano al diritto alla salute Simone Bezzini parlando con i giornalisti a margine di una iniziativa a Firenze.
"Sono settimane che le Regioni hanno posto questo tema - ha aggiunto -, il governo lo aveva annunciato con grande enfasi nel periodo natalizio, c'erano state interviste in cui dicevano che non lo 0,4% ma addirittura lo 0,7% doveva stare nel Milleproroghe. Nel Milleproroghe poi pubblicato in Gazzetta questa previsione non l'abbiamo trovata e non c'è, tutte le Regioni hanno chiesto al ministero della Salute di ripristinarla, ad oggi non sappiamo niente". Per Bezzini, "quindi, non solo non c'è qualcosa di nuovo e in più per contenere le liste d'attesa ma ci hanno levato anche uno strumento che aiutava a recuperare migliaia di prestazioni".
"Sono settimane che le Regioni hanno posto questo tema - ha aggiunto -, il governo lo aveva annunciato con grande enfasi nel periodo natalizio, c'erano state interviste in cui dicevano che non lo 0,4% ma addirittura lo 0,7% doveva stare nel Milleproroghe. Nel Milleproroghe poi pubblicato in Gazzetta questa previsione non l'abbiamo trovata e non c'è, tutte le Regioni hanno chiesto al ministero della Salute di ripristinarla, ad oggi non sappiamo niente". Per Bezzini, "quindi, non solo non c'è qualcosa di nuovo e in più per contenere le liste d'attesa ma ci hanno levato anche uno strumento che aiutava a recuperare migliaia di prestazioni".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies