Le iniziative dei "Mercoledì nel Borgo" culmineranno il 31 luglio con la sfilata dei rioni, la presentazione e la benedizione del Palio nelle vie del Centro Storico, concludendosi in Piazza del Popolo. Il Palio, che si terrà quest'anno in Piazza Dante e Piazza del Popolo, avrà inizio venerdì 2 agosto con la presentazione e i preparativi delle gare. Sabato 3 agosto si svolgeranno le eliminatorie del tiro alla rulla e del tiro alla fune, seguite da un dj set in Piazza del Popolo. Le competizioni proseguiranno domenica 4 agosto con la corsa dei carretti e la corsa della rotoballa, con la proclamazione dei finalisti e musica dal vivo.
Le celebrazioni continueranno il 7 e l'8 agosto con una gara di briscola e la Tombola di San Lorenzo. Il 9 agosto ci sarà "Aspettando San Lorenzo", con la presentazione dei finalisti e un dj set, oltre a mercatini artigianali. Il giorno del Patrono, il 10 agosto, inizierà con una Santa Messa Solenne e la consegna delle "Stelle di San Lorenzo". Nel pomeriggio si terrà la finalissima del Palio 2024, seguita da una cena e intrattenimento musicale. La giornata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico e un concerto.
Le celebrazioni continueranno il 7 e l'8 agosto con una gara di briscola e la Tombola di San Lorenzo. Il 9 agosto ci sarà "Aspettando San Lorenzo", con la presentazione dei finalisti e un dj set, oltre a mercatini artigianali. Il giorno del Patrono, il 10 agosto, inizierà con una Santa Messa Solenne e la consegna delle "Stelle di San Lorenzo". Nel pomeriggio si terrà la finalissima del Palio 2024, seguita da una cena e intrattenimento musicale. La giornata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico e un concerto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies