In corso la demolizione di una parte della palazzina, al suo posto sarà realizzato un nuovo spazio per accogliere studenti e docenti

L’università di Firenze accelera nella realizzazione di nuovi spazi per la didattica e la popolazione studentesca e per dotarsi di strutture innovative e moderne.

Come spiega questa mattina La Nazione, sono in corso le attività di demolizione di una palazzina dell’ex padiglione di anatomia patologica (lungo via delle Gore) per la costruzione di un nuovo edificio di quattro piani progettato per accogliere la didattica di studenti di diversi corsi di studio attualmente dispersi sul territorio cittadino, due auditorium, un bar, sedici aule da oltre duemila posti complessivi e spazi per i docenti.

Inoltre, il nuovo edificio sarà all’avanguardia anche da un punto di vista ambientale, in quanto per la sua realizzazione saranno utilizzati materiali performanti e sarà dotato di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia.

Inoltre, i nuovi spazi saranno dotati di un’ampia area parcheggio che potrà accogliere un centinaio di auto con cinque posti riservati a persone a mobilità ridotta.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies