Mettere a sistema una serie di servizi per rispondere ai bisogni delle famiglie attraverso l'integrazione tra interventi sociali, educativi, psico-pedagogici e sanitari. E' l'obiettivo del nuovo 'Centro famiglie Firenze', inaugurato nella sede dell'Istituto degli Innocenti.
Il centro, realizzato con la collaborazione di Comune di Firenze e Società della salute e con il sostegno della Regione Toscana, è articolato su due sedi, una gestita da Palazzo Vecchio in via Palazzuolo 12 e l'altra all'interno dell'Istituto degli Innocenti, ma in futuro potranno aggiungersi ulteriori articolazioni.
Agli Innocenti il Centro è ospitato in una porzione (circa 143 mq) di immobile oggetto di un recente intervento di ristrutturazione: le famiglie vi troveranno uno sportello informativo, servizi di orientamento e consulenza, il servizio di mediazione familiare, uno spazio neutro per gli incontri protetti, laboratori e altre attività per il sostegno alla genitorialità.
Nella sede del Comune di Firenze sono presenti servizi come il centro affidi, il centro adozioni, la mediazione familiare, i gruppi di parola genitori e figli, l'accoglienza di donne sole o con figli vittime di violenza.
"Questo centro rientra nelle azioni con cui, negli ultimi anni, la Regione ha sviluppato e consolidato il modello di intervento per il sostegno alla genitorialità, attraverso il supporto alla realizzazione dei centri per le famiglie - ha detto l'assessore toscano alla politiche sociali Serena Spinelli -. Ad oggi sono 21 in Toscana, a cui si va ad aggiungere questo".
Per l'assessore comunale al welfare Nicola Paulesu "le famiglie rivestono un ruolo cruciale nel favorire lo sviluppo e la maturazione dei minori, per questo è importante garantire tutto il supporto possibile nell'accompagnamento alle funzioni genitoriali e sociali".
"Il Centro per le famiglie - ha detto la presidente degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida - si propone di diventare un punto di riferimento importante per genitori, bambini e tutti coloro che necessitano di supporto nel mondo della famiglia".
Il centro, realizzato con la collaborazione di Comune di Firenze e Società della salute e con il sostegno della Regione Toscana, è articolato su due sedi, una gestita da Palazzo Vecchio in via Palazzuolo 12 e l'altra all'interno dell'Istituto degli Innocenti, ma in futuro potranno aggiungersi ulteriori articolazioni.
Agli Innocenti il Centro è ospitato in una porzione (circa 143 mq) di immobile oggetto di un recente intervento di ristrutturazione: le famiglie vi troveranno uno sportello informativo, servizi di orientamento e consulenza, il servizio di mediazione familiare, uno spazio neutro per gli incontri protetti, laboratori e altre attività per il sostegno alla genitorialità.
Nella sede del Comune di Firenze sono presenti servizi come il centro affidi, il centro adozioni, la mediazione familiare, i gruppi di parola genitori e figli, l'accoglienza di donne sole o con figli vittime di violenza.
"Questo centro rientra nelle azioni con cui, negli ultimi anni, la Regione ha sviluppato e consolidato il modello di intervento per il sostegno alla genitorialità, attraverso il supporto alla realizzazione dei centri per le famiglie - ha detto l'assessore toscano alla politiche sociali Serena Spinelli -. Ad oggi sono 21 in Toscana, a cui si va ad aggiungere questo".
Per l'assessore comunale al welfare Nicola Paulesu "le famiglie rivestono un ruolo cruciale nel favorire lo sviluppo e la maturazione dei minori, per questo è importante garantire tutto il supporto possibile nell'accompagnamento alle funzioni genitoriali e sociali".
"Il Centro per le famiglie - ha detto la presidente degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida - si propone di diventare un punto di riferimento importante per genitori, bambini e tutti coloro che necessitano di supporto nel mondo della famiglia".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies