"I fatti che sono accaduti nelle Rsa del gruppo Sereni Orizzonti sono gravissimi e non accettabili". Lo afferma in un nota la Fp-Cgil di Firenze, esprimendo "la nostra vicinanza e le nostre condoglianze ai parenti delle tre persone decedute".
Per il sindacato bisogna "aprire una vera riflessione su come stanno cambiando i bisogni delle persone anziane e su come si debba investire risorse, a partire dal livello nazionale, per ridisegnare un sistema di welfare territoriale che sia realmente adeguato a rispondere alle esigenze delle persone anziane fragili".
La Fp-Cgil ricorda che "con il gruppo Sereni Orizzonti e in quelle strutture in questi mesi siamo stati impegnati per far garantire il rispetto dei contratti collettivi nazionale e per chiedere condizioni di lavoro e strumentazioni adeguate a offrire un servizio di qualità per gli ospiti delle strutture. In generale, troppo spesso infatti ci siamo trovati di fronte a dotazioni organiche insufficienti rispetto al numero e alle condizioni reali degli ospiti presenti nelle Rsa. In queste strutture spesso si tende a ridurre i costi più che innalzare la qualità dell'assistenza".
Per il sindacato bisogna "aprire una vera riflessione su come stanno cambiando i bisogni delle persone anziane e su come si debba investire risorse, a partire dal livello nazionale, per ridisegnare un sistema di welfare territoriale che sia realmente adeguato a rispondere alle esigenze delle persone anziane fragili".
La Fp-Cgil ricorda che "con il gruppo Sereni Orizzonti e in quelle strutture in questi mesi siamo stati impegnati per far garantire il rispetto dei contratti collettivi nazionale e per chiedere condizioni di lavoro e strumentazioni adeguate a offrire un servizio di qualità per gli ospiti delle strutture. In generale, troppo spesso infatti ci siamo trovati di fronte a dotazioni organiche insufficienti rispetto al numero e alle condizioni reali degli ospiti presenti nelle Rsa. In queste strutture spesso si tende a ridurre i costi più che innalzare la qualità dell'assistenza".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies