Un milione e ottocentomila euro, questa è la cifra che il Comune di Firenze ha deciso di stanziare per l'abbattimento delle barriere architettoniche e il risanamento di strade e marciapiedi per rendere la città a misura di tutti, comprese le persone con difficoltà motorie: è questo il contenuto di un accordo quadro siglato dal Comune di Firenze. Secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi dall'assessore alla mobilità Andrea Giorgio, sono circa 800 gli attraversamenti pedonali su cui è necessario intervenire.
Per l'ambizioso piano il Comune procederà ad una prima mappatura delle aree su cui è necessario intervenire, nella quale sono riportati tutti gli elementi che possono ostacolare la circolazione delle persone a mobilità ridotta (ma anche, ad esempio, dei passeggini): in questo modo l'amministrazione comunale potrà contare su una prima ricognizione degli interventi da compiere, procedendo quindi all'abbattimento delle barriere architettoniche come gradini e marcipaedi senza rampe, e installare percorsi tattili.
Inoltre saranno anche effettuati lavori di ripristino e manutenzione delle opere già realizzate.
Il progetto dovrebbe partire a metà 2025, quando il Comune avrà individuato l'impresa a cui affidare lo svolgimento dei lavori.
Per l'ambizioso piano il Comune procederà ad una prima mappatura delle aree su cui è necessario intervenire, nella quale sono riportati tutti gli elementi che possono ostacolare la circolazione delle persone a mobilità ridotta (ma anche, ad esempio, dei passeggini): in questo modo l'amministrazione comunale potrà contare su una prima ricognizione degli interventi da compiere, procedendo quindi all'abbattimento delle barriere architettoniche come gradini e marcipaedi senza rampe, e installare percorsi tattili.
Inoltre saranno anche effettuati lavori di ripristino e manutenzione delle opere già realizzate.
Il progetto dovrebbe partire a metà 2025, quando il Comune avrà individuato l'impresa a cui affidare lo svolgimento dei lavori.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies