"Parte una vera e propria mobilitazione della Cisl, con la Filca e la Fim coinvolte insieme, con l'idea che non bisogna mobilitarsi solo quando la tragedia arriva addosso, perché sono tantissime le realtà in cui i problemi di sicurezza emergono, e secondo noi non è necessario lasciare due ore di salario dei lavoratori per terra, ma
parlarci e capire insieme quali sono le difficoltà".
Così Valerio d'Alò, segretario nazionale Fim Cisl, oggi a Quarrata (Pistoia) per il lancio della mobilitazione nazionale per dire "basta alle stragi nei cantieri", dopo la tragedia avvenuta a Firenze. "Quando si parla di cantieri, quando si parla di appalti - ha aggiunto -, non solo c'è tutto un aspetto normativo da potenziare, ma c'è anche il rispetto di quello esistente.Abbiamo ancora casi, in cui le imprese, soprattutto quelle più piccole, trovano come rappresentate della sicurezza il parente del padrone e questo a noi non va più bene".
Per d'Alò "è chiaro che bisogna cambiare paradigma, le imprese più virtuose sono quelle che fanno della sicurezza il loro punto di forza e capiscono che investire in sicurezza non è una spesa ma un vero investimento per il futuro".
parlarci e capire insieme quali sono le difficoltà".
Così Valerio d'Alò, segretario nazionale Fim Cisl, oggi a Quarrata (Pistoia) per il lancio della mobilitazione nazionale per dire "basta alle stragi nei cantieri", dopo la tragedia avvenuta a Firenze. "Quando si parla di cantieri, quando si parla di appalti - ha aggiunto -, non solo c'è tutto un aspetto normativo da potenziare, ma c'è anche il rispetto di quello esistente.Abbiamo ancora casi, in cui le imprese, soprattutto quelle più piccole, trovano come rappresentate della sicurezza il parente del padrone e questo a noi non va più bene".
Per d'Alò "è chiaro che bisogna cambiare paradigma, le imprese più virtuose sono quelle che fanno della sicurezza il loro punto di forza e capiscono che investire in sicurezza non è una spesa ma un vero investimento per il futuro".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies