La Repubblica Firenze questa mattina riporta che nel corso del 2024 sono aumentati i pazienti che, in Toscana, hanno accesso alle cure palliative: lo scorso sono state 11.154 le persone seguite a casa o in strutture apposite.
Numeri in crescita che, evidenzia l’Agenas (l’Agenzia sanitaria nazionale delle regioni), rendono la Toscana un territorio attrezzato per assistere chi sta affrontando la fase terminale della malattia, divenuta ormai incurabile.
Come scrive il quotidiano, citando l’Agenas, la Toscana ha già raggiunto l’obiettivo nazionale, fissato per il 2028, di garantire copertura del servizio al novanta per cento della popolazione: nel 2024 in Regione sono state 4167 le persone che hanno ricevuto cure palliative negli hospice, con una crescita del dieci per cento rispetto al dato dell’anno precedente (nel 2023 erano state 3796), con un aumento dei posti letto da 185 a 206.
Sono state invece 8400 le persone seguite direttamente a casa, un dato in aumento del 6,4% rispetto al 2023 (quando erano state 7897).
Soddisfatto dei numeri diffusi dall’Agenas l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini: “L’attenzione al benessere della persona e alla sua dignità di fronte a patologie in fase avanzata è massima”.Condividi
Attiva i cookies