L’atto è stato presentato dal consigliere Locchi (FI) e fatto proprio dalla maggioranza

Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere di Forza Italia Alberto Locchi e condivisa dalla Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali, presieduta da Edoardo Amato (Pd) per incrementare il numero di DAE pubblici e sensibilizzare la popolazione alla BLS-D.

Come spiega il presidente della Commissione sanità Edoardo Amato, la mozione prevede la “pianificazione delle installazioni dei defibrillatori, mappatura delle postazioni aggiornata costantemente e strumenti digitali per conoscere la diffusione sono alcuni aspetti sui quali vogliamo lavorare” e, come spiega, “vogliamo lavorare a un regolamento con linee guida per mettere a sistema questo servizio, un obiettivo cruciale per la salute collettiva”.

Non solo, ma come ricorda lo stesso Amato in una nota, “È inoltre fondamentale far conoscere che, grazie alla normativa vigente, chiunque può utilizzare un DAE anche senza formazione specifica, senza timore di responsabilità legali”.

Grande soddisfazione arriva anche dal proponente Alberto Locchi, che, ricorda, già nel periodo 2009-2014 si era impegnato nella diffusione della cultura del primo soccorso con la campagna “Firenze ci sta a cuore”.
“Grande soddisfazione per il voto unanime in Consiglio comunale su questa mozione. Convincere i fiorentini che tutti facciamo parte della “catena della sopravvivenza” e che imparare le manovre di rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore (BLS-D) sia un aspetto civico fondamentale e allo stesso tempo indispensabile per salvare una vita, credo sia un aspetto imprescindibile dopo una vita passata sull’ambulanza come ho fatto io”.

“Sono lieto che la mozione oggi presentata sia stata accolta, ma credo che sia necessario che l’Amministrazione fornisca anche ai cittadini gli strumenti pratici per conoscere in tempo reale dove sono collocati i defibrillatori in città” ha commentato il capogruppo del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi.

L’atto passato in Consiglio prevede la promozione di corsi di formazione BLS-D, sensibilizzare i cittadini e le istituzioni con campagne mirate e aumentare la presenza di DAE pubblici, tenere costantemente aggiornata una mappa digitale e pubblicizzarne la presenza.

Infine, si chiede di completare un regolamento ad hoc per garantire la distribuzione uniforme sul territorio cittadino dei dispositivi e la loro costante manutenzione.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies