Secondo le stime di Confcommercio i fiorentini spenderanno quest'anno circa 55,23 milioni di euro durante i saldi estivi 2024. In leggero aumento, secondo Confcommercio, il numero di famiglie che acquisteranno a prezzi scontati (il 63% rispetto al 61% rilevato lo scorso anno) ma con un potere di acquisto inferiore, in media 202 euro (nel 2023 era di 213 euro).
"Il dato nazionale indica un valore totale dei saldi estivi di circa 3,2 miliardi di euro, con un acquisto medio a persona di 92 euro - spiega il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni -, proiezione che trova conferma nel territorio fiorentino dove anche rileviamo una tendenza a spendere di meno implicabile a più e vari fattori, inflazione e calo del potere d'acquisto in primis, ma anche eccessivi ribassi fuori stagione e una stagione estiva che ha tardato ad arrivare. La proiezione è comunque positiva: a fronte della situazione generale, la spesa media per famiglia rimane sopra i duecento euro e questo ci fa ben sperare in uno sprint nei prossimi mesi".
"Il dato nazionale indica un valore totale dei saldi estivi di circa 3,2 miliardi di euro, con un acquisto medio a persona di 92 euro - spiega il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni -, proiezione che trova conferma nel territorio fiorentino dove anche rileviamo una tendenza a spendere di meno implicabile a più e vari fattori, inflazione e calo del potere d'acquisto in primis, ma anche eccessivi ribassi fuori stagione e una stagione estiva che ha tardato ad arrivare. La proiezione è comunque positiva: a fronte della situazione generale, la spesa media per famiglia rimane sopra i duecento euro e questo ci fa ben sperare in uno sprint nei prossimi mesi".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies