'Il disagio fra i più giovani è aumentato con la pandemia, ma fin qui non ci sono state risposte da parte del Governo' commenta la sindaca

Anche la sindaca di Firenze Sara Funaro ha aderito alla raccolta firme 'Diritto a stare bene' per la proposta di legge di iniziativa popolare per un servizio psicologico nazionale, campagna partita mercoledì.
    
L'obiettivo è avere in Italia una rete pubblica e gratuita per tutti, come una presenza costante nei luoghi dove si studia, si fa sport, si lavora. Oggi a Firenze la sindaca ha incontrato i promotori:

  
"Parliamo spesso del disagio dei nostri ragazzi, dei nostri cittadini. Dopo la pandemia, lo abbiamo visto, i dati sono aumentati in maniera considerevole e non ci sono in questo momento risposte con misure strutturali da parte del Governo in questa direzione. La nostra Regione ha fatto un passo avanti importante con l'istituzione dello psicologo di base. Penso che questa proposta non solo vada appoggiata e sostenuta in maniera forte, ma vada anche diffusa il più possibile - ha commentato Funaro -. Avere psicologi nelle scuole, nei luoghi di lavoro, all'interno degli ospedali, disponibili per tutti i cittadini, è uno dei punti fondamentali se vogliamo agire realmente in termini di prevenzione".

     
Il testo della proposta di legge nasce dal lavoro portato avanti per oltre tre anni da un Comitato scientifico composto da accademici, professionisti ed esperti nel campo dei diritti, della ricerca e dei servizi pubblici; la campagna di raccolta firme è diretta e coordinata da Pubblica, ente del terzo settore senza scopo di lucro ed è finanziata con il supporto di Project System, primo fondo filantropico italiano dedicato all'attivismo civico. 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies