Il presidente della Regione ha parlato oggi in Commissione Sanità

La sanità in Toscana vale circa 8,5 miliardi per la "scelta politica" della Regione di "implementare, in maniera strutturale, il fondo nazionale (poco più di 8miliardi) con risorse del bilancio regionale".

È quanto dichiara il presidente della Toscana Eugenio Giani in commissione sanità del Consiglio regionale, guidata da Enrico Sostegni (Pd), illustrando la manovra per il prossimo triennio (che comprende bilancio 2025-2027, nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale 2025, legge di stabilità per l'anno 2025 e collegato alla legge di stabilità per l'anno 2025).

    
"Non c'è alcuna mancanza, e non c'è alcun aumento di tasse - ha detto Giani -.

C'è solo la volontà di avere un bilancio sanitario più alto rispetto a quanto ci deriva dallo Stato per continuare ad essere una regione di eccellenza".

A questo proposito Giani ha citato i dati provvisori di Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che mettono la regione al primo posto nella capacità di garantire pienamente ai cittadini i livelli essenziali di assistenza. "L'anno scorso eravamo terzi dopo Veneto ed Emilia Romagna e su questi dati io imposto la mia riflessione" dichiara ancora Giani in commissione.

"Questa certificazione vale per il 2023 ma la proietto sul 2024: se siamo primi è perché accanto al fondo nazionale mettiamo risorse nostre ed è una scelta che intendiamo rendere strutturale. Questa volta ci mettiamo circa 500milioni extra - continua Giani che ricorda le cifre -: nel 2024, 330milioni che derivano dalle diverse variazioni e altri 140 milioni sono frutto delle 37 azioni di razionalizzazione sulle attività delle aziende sanitarie". Giani evidenzia anche l'intenzione, già annunciata, di presentare un maxi emendamento per le liste di attesa.

"Abbiamo massimizzato l'economia di scala nel medio lungo periodo e inserito una cifra consistente di parte corrente, ossia 10milioni, per la riduzione della liste d'attesa". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies