Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha annunciato che la sua giunta ha "definito una delibera di variazione di bilancio, che porteremo oggi in giunta, per poter coprire i conti della sanità che a questo punto abbiamo chiuso per il 2024. Un bilancio" che per la sanità regionale toscana è "di circa 8,2 miliardi che prevede, rispetto al Fondo sanitario regionale, che è quota parte del Fondo sanitario nazionale, una sorta di azione della Regione di circa 500 milioni di euro".
Tra questi, ha spiegato Giani, "330 milioni di risorse versate direttamente dalla Regione nel bilancio ordinario per garantire l'alto livello di servizio della sanità pubblica in Toscana e 169 milioni sono i risparmi sulle 37 azioni che erano state previste che non toccano i servizi sanitari ma toccano, per esempio la guardiania, la pulizia, la riorganizzazione dei laboratori, l'efficientamento energetico".
"Una chiusura del bilancio 2024 - ha aggiunto Giani - che vedrà la Regione Toscana tra le migliori in Italia".
Giani ha poi ribadito che la Toscana chiude il bilancio della sanità "senza le risorse dei dispositivi medici", ovvero il payback, "e quindi anche per l'anno 2024 si è creata la situazione del 2023, con risorse che riteniamo dovute ma che non ci vengono somministrate".
Tra questi, ha spiegato Giani, "330 milioni di risorse versate direttamente dalla Regione nel bilancio ordinario per garantire l'alto livello di servizio della sanità pubblica in Toscana e 169 milioni sono i risparmi sulle 37 azioni che erano state previste che non toccano i servizi sanitari ma toccano, per esempio la guardiania, la pulizia, la riorganizzazione dei laboratori, l'efficientamento energetico".
"Una chiusura del bilancio 2024 - ha aggiunto Giani - che vedrà la Regione Toscana tra le migliori in Italia".
Giani ha poi ribadito che la Toscana chiude il bilancio della sanità "senza le risorse dei dispositivi medici", ovvero il payback, "e quindi anche per l'anno 2024 si è creata la situazione del 2023, con risorse che riteniamo dovute ma che non ci vengono somministrate".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies