Nel 2024 sono state donate 7.500 confezioni di medicinali

Firenze aderisce anche quest'anno alle Giornate di raccolta del farmaco, quest'anno iniziate il 4 febbraio e in programma fino al 10 febbraio. In 40 farmacie della città, di cui 10 comunali, è possibile per i cittadini donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi: in provincia di Firenze sono 71 le farmacie coinvolte, numeri in crescita rispetto agli anni precedenti. La richiesta, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è per antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti.
    
La giornata clou sarà oggi, con i volontari impegnati a sostenere l'iniziativa.

Il presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets Sergio Daniotti ha affermato che "donare un farmaco è essenziale per migliaia di famiglie che si trovano in gravi difficoltà, perché contribuisce a restituire loro speranza e la possibilità di curarsi; è un gesto semplice che ci fa partecipare della vita di chi ha bisogno, ricordandoci ciò che ci rende davvero umani".

"E' un'iniziativa che racconta la grande solidarietà di
Firenze, delle farmacie e dei cittadini fiorentini - ha detto l'assessore al welfare Nicola Paulesu -. Cresce il numero delle farmacie che aderiscono, dieci sono le farmacie comunali, uno sforzo ingente a cui va un grande grazie. Tanti saranno anche i volontari impegnati nella giornata di domani, anche loro protagonisti di questo momento. I farmaci saranno poi destinati a tante realtà del terzo settore che operano nel campo dell'assistenza ai cittadini più fragili. Invito anche quest'anno i cittadini a sostenere questa iniziativa, basta un piccolo gesto come questo per aiutare tante realtà che sostengono chi è più in difficoltà".

Marco Nocentini, presidente di Federfarma 
Firenze, ha ricordato che "lo scorso anno sono state raccolte 7.500 confezioni che poi sono poi state distribuite attraverso gli enti associati a circa 12.500 cittadini".

Tra gli enti a cui saranno donati i farmaci ci sono Associazione Ucraina, Caritas diocesana 
Firenze, Croce Rossa di Firenze.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies