Intesa riguarda anche plasma e piastrine

Un protocollo per promuovere e facilitare il più possibile le donazioni di sangue, plasma e piastrine, e anche favorire il ricambio generazionale nella prospettiva di un calo demografico che potrebbe avere un impatto significativo sul loro numero.
La giunta regionale, su proposta degli assessori Simone Bezzini e Alessandra Nardini, ha dato il via libera a un'intesa che le aziende sanitarie potranno sottoscrivere con associazioni del volontariato ed enti pubblici e privati per organizzare insieme, tra dipendenti, collaboratrici e collaboratori, iniziative di sensibilizzazione e divulgazione, giornate dedicate e l'uso, quanto ai permessi per l'assenza retribuita dal lavoro riservati alle donatrici e ai donatori, degli istituti già previsti dai contratti con la possibilità anche di pensare ad ulteriori forme di facilitazione.

"Questo protocollo rappresenta un vero e proprio strumento di medicina preventiva", spiega l'assessore al Diritto alla salute, Simone Bezzini. "Donare sangue infatti fa bene al sistema ma anche alle persone, perché possono tenere il proprio stato di salute sotto controllo. In questo senso - aggiunge - per un'azienda aderire vuol dire compiere un gesto concreto per promuovere la cultura del dono e essere parte attiva della garanzia del diritto alla salute delle persone".

Per l'assessora al Lavoro Alessandra Nardini, che ringrazia Avis,Fratres, Anpas e Croce Rossa "per aver suggerito l'idea del protocollo", "Il mondo del lavoro può dare un contributo determinante a rafforzare la diffusione della cultura della donazione. Per questo dobbiamo impegnarci tutte e tutti insieme per far conoscere gli istituti giuridici contrattuali già presenti per lavoratrici e lavoratori che intendono donare sangue, plasma e piastrine. La donazione incarna i valori dell'altruismo e della solidarietà ed è cardine di una società coesa. Mi auguro - conclude Nardini - che i percorsi previsti nel protocollo si possano concretamente avviare al più presto".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies